PREMESSA:
Ho avuto la possibilità di provare questo kit, me ne sono innamorato e subito ho acquistato altre 2 lampadine aggiuntive Philips Hue White per ampliare la domotica di casa. per ora soddisfattissimo, nessun mal funzionamento o anomalia riscontrata.
Il mio giudizio tiene conto anche del prezzo di vendita attualmente di 132,86 € il 16/08/2016
IN BREVE, DI COSA SI TRATTA:
Un sistema domotico composto da una centralina collegata via LAN alla rete di casa, due lampadine con colore di luce bianca regolabile e dimerabile, comandabili indipendentemente da smartphone, da telecomando opzionale incluso, e programmare accensioni temporizzate o spegnimenti al verificarsi di qualche evento, compatibile anche con IFTTT. Il sistema potrà comandare fino a 50 lampadine indipendentemente ed essere comandato oltre che dallo spartphone, anche da 10 telecomandi opzionali.
PRO:
- starter kit completo (2 lampade+1 bridge+1 telecomando)
- domotica a portata di smartphone e telecomando
- raggiungibili anche via internet da fuori casa
- fino a 9W 806 Lm all'occorrenza tanta luce disponibile
CONTRO:
- il bridge (la centralina di comando) deve per forza essere collegata via Lan e non WIFI
- il prezzo di questi articoli è esagerato. La qualità è indiscussa, ma anche la manutenzione diventa costosa avendo lampadine da minimo 20€ e massimo 60€
Ora che avete capito di cosa si tratta, è il momento di chiedervi a cosa vi servirebbe e di conseguenza scegliere quali e quante lampadine.
DECIDERE CHE KIT ACQUISTARE O COMPORLO A PIACERE:
Sono disponibili 3 diverse Lampade con attacco E27
(anche se ovvio ricordo che hanno tutte bisogno delPhilips Hue Bridge 2.0 EUR 59,95 per funzionare, non acquistatele singolarmente):
Philips Hue White EUR 19,95 Solo Dimerabile colore 2700 K (bianco caldo) 800 lm
Philips Hue White Ambiance EUR 34,24 Dimerabile colore da 2200 K a 6500 K 806 lm (a 4000K)
Philips Hue White and Color EUR 59,95 Dimerabile 16 milioni di colori fino a 806 lm (a 4000K)
Poi ci sono anche strisce a led e lampade con diversi attacchi telecomandi e accessori ma non sto ad elencarveli tutti, cercateli in amazon,
Essendo necessario un bridge di comando per poter iniziare, il miglior punto di partenza è acquistare un kit, vi permetterà di risparmiare e vi darà già 2 o 3 lampadine con o senza un telecomando di comando a seconda del kit che vorrete acquistare.
Ho elencato qui i vari kit disponibili, elencandovi anche i prezzi dei componenti singoli, per farvi vedere il risparmio per ogni kit, sta a voi anche capire cosa vi serve come tipologie di luce.
Philips Hue White Starter Kit EUR 79,95
Include 2 Lampadine Hue White e 1 Bridge Hue]
Valore singoli pezzi:
Lampadine Hue White EUR 19,95 x 2 = EUR 39,90
Philips Hue Bridge 2.0 EUR 59,95
Valore Totale: EUR 99,85 Risparmio con l'acquisto del kit EUR -19,9 sconto 20%
Questo della recensione:
Philips Hue White Ambiance Starter Kit EUR 132,86
Include 2 Lampadine Hue White Ambiance 1 Bridge e 1 Telecomando]
Valore singoli pezzi:
Lampadine Hue White Ambiance EUR 34,24 x 2 = EUR 68,48
Philips Hue Bridge 2.0 EUR 59,95
Philips Hue Dimmer Switch EUR 24,95
Valore Totale: EUR 153,38 Risparmio con l'acquisto del kit EUR - 20,52 sconto 13%
Philips Hue White and Color Starter Kit EUR 199,95
Include 3 Lampadine White and Color Starter e 1 Bridge Hue
Valore singoli pezzi:
Lampadine Hue White and Color EUR 59,95 x 3 = EUR 179,85
Philips Hue Bridge 2.0 EUR 59,95
Valore Totale: EUR 239,8 Risparmio con l'acquisto del kit EUR -39,85 sconto 25%
Ora che avete deciso quale sarebbe il kit che fa per voi, andiamo a capire come funziona.
CONNESSIONE E PRIMO UTILIZZO:
1) Avvitare le lampadine ai portalampade E27 dei lampadari nella stanza o nelle stanze prescelte e accenderle
2) Collegare il bridge all'alimentatore e alla propria rete tramite cavo LAN in dotazione
3) Automaticamente si accende e si connette alla rete. Al termine quando pronto, le tre luci blu saranno tutte accese.
4) Scaricare e avviare l'applicazione Philips hue (ma consiglio di scaricarla dallo store Google o Apple che dispongono di versioni più aggiornate)
5) Il bridge verrà cercato e aggiornato il firmware se necessario
6) Il bridge cercherà e si collegherà alle lampadine chiedendovi di confermarne il nome che preferite e creare le stanze per poi programmare le accensioni a piacere
UTILIZZO E CONFIGURAZIONE:
L'app permette il controllo indipendente e completo di ogni lampadina e ci da suggerimenti di colori e intensità di luce, proponendoci scene preimpostate come:
- Relax
- Lettura
- Concentrazione
- Energia
- Tramonto nella savana
- Tramonto tropicale
- Aurora Boreale
- Fioritura primaverile
- Luce brillante
- Luce soffusa
- Luce notturna
oppure personalizzare a piacere il colore di luce e l'intensità.
L'app permette anche l'accensione, lo spegnimento, e la scelta del tipo di luce preferito, oltre che da smartphone, anche con il telecomando (che vedremo poi in dettaglio) o automaticamente ad una determinata ora sempre impostabile da app.
Le possibilità di personalizzazioni aumentano notevolmente grazie alla compatibilità con il programma multipiattaforma IFTTT
Per chi non lo conosce è un programma di automatizzazione di azioni basati sulla semplice regola: "Se succede questo fai quello" e le infinite possibilità grazie ai dispositivi compatibili collegabili.
Alcuni esempi pratici di cosa ho impostato io collegato alle Hue per capire meglio di cosa si tratta:
- Se il sole tramonta accendi la luce fuori casa (invece che a una determinata ora come impostabile direttamente dall'app Hue
- Se il sole sorge spegni la lampadina
- Se il quantitativo di anidride carbonica aumenta sopra il livello di attenzione (grazie alla compatibilità con le stazioni metereologiche Netatmo) accendi la lampada di colore arancione
Come vedete le possibilità di configurazione sono infinite, anche il cambio di colore di luce in base all'orario e alle vostre abitudini io lo snobbavo un po' ma devo ammettere che ora potendolo fare, non lo disattivo più, ho impostato luce fredda la mattina per aumentare la concentrazione e facilitare il risveglio, e calda la sera per rilassarmi
TELECOMANDO: Philips Hue Dimmer Switch EUR 24,95
Compreso in questo kit, bela l'estetica simile a una placchetta da muro di casa, con cornice fissa incollabile o avvitabile a parete, e parte centrale con i 4 tasti, removibile e fissato magneticamente, una fenialata!!! Davvero bello e comodo.
Questo telecomando è programmabile da app per settare quale o quali stanze (1 o 2) accendere con che intensità e che colore di luce. Comodissimo inoltre che in base al numero di clic del tasto 1 possiamo impostare diversi colori di luce impostati, da 1 a 5 clic (io lo uso con questa sequenza impostata: on ultimo stato, luce soffusa, lettura, concentrazione, energia).
PROBLEMI E MALFUNZIONAMENTI:
Non ho riscontrato nessun tipo di problema o anomalia durante l'uso in questi primi giorni di utilizzo, anzi, mi ha talmente colpito per semplicità d'uso e perfetto funzionamento, che mi hanno subito convinto ad acquistarne altre 2 di lampade, e non escludo che in futuro potrei aumentare ancora il numero di lampade se si continua a comportare bene come adesso senza anomalie, perchè si sa, queste devono essere migliorie semplici e funzionali, se iniziano a incepparsi e a creare problemi è meglio non averle!!!
Per onor di cronaca ricordo che necessita assolutamente una rete domestica per utilizzare questo sistema, non è necessaria una connessione a internet, tuttavia avendone a disposizione una, potrete creare un account Hue e comandare le lampade di casa anche da fuori casa, via internet.
Ovviamente se manca la corrente in casa si spegne il bridge non sarà più in grado di pilotare accensione e spegnimento delle lampade. Si certo, ma se non c'è corrente neanche le lampade sarebbero accese :-) . Al ripristino della corrente in casa, il bridge tornerà a funzionare come prima. L'unico problema lo potrete avere se per esempio manca la corrente dalle 18 alle 22 e voi alle 20 avete impostato un'accensione di una lampada, questa non si accenderà, perchè al ripristino della corrente, l'evento accensione lampada è già passato. Chiaro no?
CONCLUSIONI:
Più il vostro budget vi permette di spendere, e più sarà la luce automatizzata e controllabile in casa. Pensate bene a cosa vi serve per evitare di spendere di più per lampadine che non sfruttate.
Questo sistema è in grado di illuminare esattamente come fanno lampadine cinesi dal costo nettamente inferiore e senza bridge, ma proprio grazie al bridge ha il vantaggio dalla sua, di poterlo fare automaticamente, di usare una app per gestire tutto insieme, di poterci abbinare un telecomando, e di avere una affidabilità imparagonabile con le lampade cinesi che ho provato, che ogni tanto si intrippano fino a doverle resettare per farle tornare a funzionare.
Se sei arrivato fino a qui nella lettura spero di averti chiarito almeno in parte le idee su questo oggetto, e che tu possa aver capito se fa al caso tuo.
Amazon Profile
https://www.amazon.it/gp/profile/A1AZKUVAMDT19J
Facebook page
https://m.facebook.com/DC.Reviews.DC/
Google Plus Amazon reviews
https://plus.google.com/u/0/collection/4VDFU
Blog DC Review
http://diegocampyreviews.blogspot.com
Ho avuto la possibilità di provare questo kit, me ne sono innamorato e subito ho acquistato altre 2 lampadine aggiuntive Philips Hue White per ampliare la domotica di casa. per ora soddisfattissimo, nessun mal funzionamento o anomalia riscontrata.
Il mio giudizio tiene conto anche del prezzo di vendita attualmente di 132,86 € il 16/08/2016
IN BREVE, DI COSA SI TRATTA:
Un sistema domotico composto da una centralina collegata via LAN alla rete di casa, due lampadine con colore di luce bianca regolabile e dimerabile, comandabili indipendentemente da smartphone, da telecomando opzionale incluso, e programmare accensioni temporizzate o spegnimenti al verificarsi di qualche evento, compatibile anche con IFTTT. Il sistema potrà comandare fino a 50 lampadine indipendentemente ed essere comandato oltre che dallo spartphone, anche da 10 telecomandi opzionali.
PRO:
- starter kit completo (2 lampade+1 bridge+1 telecomando)
- domotica a portata di smartphone e telecomando
- raggiungibili anche via internet da fuori casa
- fino a 9W 806 Lm all'occorrenza tanta luce disponibile
CONTRO:
- il bridge (la centralina di comando) deve per forza essere collegata via Lan e non WIFI
- il prezzo di questi articoli è esagerato. La qualità è indiscussa, ma anche la manutenzione diventa costosa avendo lampadine da minimo 20€ e massimo 60€
Ora che avete capito di cosa si tratta, è il momento di chiedervi a cosa vi servirebbe e di conseguenza scegliere quali e quante lampadine.
DECIDERE CHE KIT ACQUISTARE O COMPORLO A PIACERE:
Sono disponibili 3 diverse Lampade con attacco E27
(anche se ovvio ricordo che hanno tutte bisogno delPhilips Hue Bridge 2.0 EUR 59,95 per funzionare, non acquistatele singolarmente):
Philips Hue White EUR 19,95 Solo Dimerabile colore 2700 K (bianco caldo) 800 lm
Philips Hue White Ambiance EUR 34,24 Dimerabile colore da 2200 K a 6500 K 806 lm (a 4000K)
Philips Hue White and Color EUR 59,95 Dimerabile 16 milioni di colori fino a 806 lm (a 4000K)
Poi ci sono anche strisce a led e lampade con diversi attacchi telecomandi e accessori ma non sto ad elencarveli tutti, cercateli in amazon,
Essendo necessario un bridge di comando per poter iniziare, il miglior punto di partenza è acquistare un kit, vi permetterà di risparmiare e vi darà già 2 o 3 lampadine con o senza un telecomando di comando a seconda del kit che vorrete acquistare.
Ho elencato qui i vari kit disponibili, elencandovi anche i prezzi dei componenti singoli, per farvi vedere il risparmio per ogni kit, sta a voi anche capire cosa vi serve come tipologie di luce.
Philips Hue White Starter Kit EUR 79,95
Include 2 Lampadine Hue White e 1 Bridge Hue]
Valore singoli pezzi:
Lampadine Hue White EUR 19,95 x 2 = EUR 39,90
Philips Hue Bridge 2.0 EUR 59,95
Valore Totale: EUR 99,85 Risparmio con l'acquisto del kit EUR -19,9 sconto 20%
Questo della recensione:
Philips Hue White Ambiance Starter Kit EUR 132,86
Include 2 Lampadine Hue White Ambiance 1 Bridge e 1 Telecomando]
Valore singoli pezzi:
Lampadine Hue White Ambiance EUR 34,24 x 2 = EUR 68,48
Philips Hue Bridge 2.0 EUR 59,95
Philips Hue Dimmer Switch EUR 24,95
Valore Totale: EUR 153,38 Risparmio con l'acquisto del kit EUR - 20,52 sconto 13%
Philips Hue White and Color Starter Kit EUR 199,95
Include 3 Lampadine White and Color Starter e 1 Bridge Hue
Valore singoli pezzi:
Lampadine Hue White and Color EUR 59,95 x 3 = EUR 179,85
Philips Hue Bridge 2.0 EUR 59,95
Valore Totale: EUR 239,8 Risparmio con l'acquisto del kit EUR -39,85 sconto 25%
Ora che avete deciso quale sarebbe il kit che fa per voi, andiamo a capire come funziona.
CONNESSIONE E PRIMO UTILIZZO:
1) Avvitare le lampadine ai portalampade E27 dei lampadari nella stanza o nelle stanze prescelte e accenderle
2) Collegare il bridge all'alimentatore e alla propria rete tramite cavo LAN in dotazione
3) Automaticamente si accende e si connette alla rete. Al termine quando pronto, le tre luci blu saranno tutte accese.
4) Scaricare e avviare l'applicazione Philips hue (ma consiglio di scaricarla dallo store Google o Apple che dispongono di versioni più aggiornate)
5) Il bridge verrà cercato e aggiornato il firmware se necessario
6) Il bridge cercherà e si collegherà alle lampadine chiedendovi di confermarne il nome che preferite e creare le stanze per poi programmare le accensioni a piacere
UTILIZZO E CONFIGURAZIONE:
L'app permette il controllo indipendente e completo di ogni lampadina e ci da suggerimenti di colori e intensità di luce, proponendoci scene preimpostate come:
- Relax
- Lettura
- Concentrazione
- Energia
- Tramonto nella savana
- Tramonto tropicale
- Aurora Boreale
- Fioritura primaverile
- Luce brillante
- Luce soffusa
- Luce notturna
oppure personalizzare a piacere il colore di luce e l'intensità.
L'app permette anche l'accensione, lo spegnimento, e la scelta del tipo di luce preferito, oltre che da smartphone, anche con il telecomando (che vedremo poi in dettaglio) o automaticamente ad una determinata ora sempre impostabile da app.
Le possibilità di personalizzazioni aumentano notevolmente grazie alla compatibilità con il programma multipiattaforma IFTTT
Per chi non lo conosce è un programma di automatizzazione di azioni basati sulla semplice regola: "Se succede questo fai quello" e le infinite possibilità grazie ai dispositivi compatibili collegabili.
Alcuni esempi pratici di cosa ho impostato io collegato alle Hue per capire meglio di cosa si tratta:
- Se il sole tramonta accendi la luce fuori casa (invece che a una determinata ora come impostabile direttamente dall'app Hue
- Se il sole sorge spegni la lampadina
- Se il quantitativo di anidride carbonica aumenta sopra il livello di attenzione (grazie alla compatibilità con le stazioni metereologiche Netatmo) accendi la lampada di colore arancione
Come vedete le possibilità di configurazione sono infinite, anche il cambio di colore di luce in base all'orario e alle vostre abitudini io lo snobbavo un po' ma devo ammettere che ora potendolo fare, non lo disattivo più, ho impostato luce fredda la mattina per aumentare la concentrazione e facilitare il risveglio, e calda la sera per rilassarmi
TELECOMANDO: Philips Hue Dimmer Switch EUR 24,95
Compreso in questo kit, bela l'estetica simile a una placchetta da muro di casa, con cornice fissa incollabile o avvitabile a parete, e parte centrale con i 4 tasti, removibile e fissato magneticamente, una fenialata!!! Davvero bello e comodo.
Questo telecomando è programmabile da app per settare quale o quali stanze (1 o 2) accendere con che intensità e che colore di luce. Comodissimo inoltre che in base al numero di clic del tasto 1 possiamo impostare diversi colori di luce impostati, da 1 a 5 clic (io lo uso con questa sequenza impostata: on ultimo stato, luce soffusa, lettura, concentrazione, energia).
PROBLEMI E MALFUNZIONAMENTI:
Non ho riscontrato nessun tipo di problema o anomalia durante l'uso in questi primi giorni di utilizzo, anzi, mi ha talmente colpito per semplicità d'uso e perfetto funzionamento, che mi hanno subito convinto ad acquistarne altre 2 di lampade, e non escludo che in futuro potrei aumentare ancora il numero di lampade se si continua a comportare bene come adesso senza anomalie, perchè si sa, queste devono essere migliorie semplici e funzionali, se iniziano a incepparsi e a creare problemi è meglio non averle!!!
Per onor di cronaca ricordo che necessita assolutamente una rete domestica per utilizzare questo sistema, non è necessaria una connessione a internet, tuttavia avendone a disposizione una, potrete creare un account Hue e comandare le lampade di casa anche da fuori casa, via internet.
Ovviamente se manca la corrente in casa si spegne il bridge non sarà più in grado di pilotare accensione e spegnimento delle lampade. Si certo, ma se non c'è corrente neanche le lampade sarebbero accese :-) . Al ripristino della corrente in casa, il bridge tornerà a funzionare come prima. L'unico problema lo potrete avere se per esempio manca la corrente dalle 18 alle 22 e voi alle 20 avete impostato un'accensione di una lampada, questa non si accenderà, perchè al ripristino della corrente, l'evento accensione lampada è già passato. Chiaro no?
CONCLUSIONI:
Più il vostro budget vi permette di spendere, e più sarà la luce automatizzata e controllabile in casa. Pensate bene a cosa vi serve per evitare di spendere di più per lampadine che non sfruttate.
Questo sistema è in grado di illuminare esattamente come fanno lampadine cinesi dal costo nettamente inferiore e senza bridge, ma proprio grazie al bridge ha il vantaggio dalla sua, di poterlo fare automaticamente, di usare una app per gestire tutto insieme, di poterci abbinare un telecomando, e di avere una affidabilità imparagonabile con le lampade cinesi che ho provato, che ogni tanto si intrippano fino a doverle resettare per farle tornare a funzionare.
Se sei arrivato fino a qui nella lettura spero di averti chiarito almeno in parte le idee su questo oggetto, e che tu possa aver capito se fa al caso tuo.
Amazon Profile
https://www.amazon.it/gp/profile/A1AZKUVAMDT19J
Facebook page
https://m.facebook.com/DC.Reviews.DC/
Google Plus Amazon reviews
https://plus.google.com/u/0/collection/4VDFU
Blog DC Review
http://diegocampyreviews.blogspot.com
Nessun commento:
Posta un commento