HP Spectre 13-v003nl Notebook, Intel Core i5-6200U, RAM 8 GB, SSD 256 GB PCIe, Display WLED 13.3"
PREMESSA:
Uso pc fissi e portatili da più di 20 anni, ma non per questo mi reputo un esperto smanettone, pertanto la mia recensione sarà più pratica sull'uso di tutti i giorni, e meno tecnica sull'hardware, già avete approfondito la scheda tecnica immagino, e magari volete solo un feedback da chi ha potuto provarlo direttamente, io mi concentrerò su questo, ma non prima di aver dato i miei pro e contro un classico ormai nelle mie recensioni che crea un riassunto veloce e pratico ai più pigri come me che non hanno mai voglia di leggere troppo
Prezzo al momento della mia recensione: EUR 1.382,53 il 21/08/2016
PRO:- dimensioni e peso davvero portatile
- sottilissimo meno di 11 mm mai visto nulla di simile
- materiali davvero al top della qualità (alluminio e fibra di carbonio)
- Touchpad in vetro
- Tasti retroilluminati
- 13,3" Full HD 1920x1080 con gorilla glass di protezione e angolo di visuale molto ampio
- Audio B&O qualità eccezionale ma volume non esageratissimo
- I5 6200u di 6° generazione
- 8Gb di ram DDR3
- SSD 256 Gb
- bluetooth 4.1
- Wifi doppia velocità 2,4 GHz e 5 GHz
- batteria a 4 celle con autonomia dalle 3 alle 6 ore a seconda di come lo usate
- velocità di ricarica ottima
- 3 porte USB-C ottime anche per ricaricare i propri dispositivi (io ricarico il mio Nexus 6P ad alta velocità anche se il notebook non è in carica
- 1 anno di abbonamento antivirus McAfee
CONTRO:
- una sciocchezza ma segnalo che da chiuso non é immediata l'apertura da quanto é sottile e compatto
- le ventole sul fondo tendono ad essere ostruite e faticano a raffreddare se il notebook è posato sopra una tovaglia o comunque un tessuto morbido
E questa scelta voluta ma secondo me scomoda
- mancanza di porte USB-A
- mancanza di slot per leggere le SD
ancora troppi dispositivi con USB-A ci costringeranno ad usare l'adattatore o un hub supplementare per collegarli
- licenza office solo 1 mese di prova (normale in tutti i pc in vendita oggi purtroppo)
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE:
- Notebook Spectre 13
- alimentatore con odiosa presa schuko da un lato e cavo USB-C dal lato pc (cavo smontabile dall'alimentatore)
- cavo adattatore USB-C maschio -USB-A Femmina
- manuali
- busta in pelle o semi pelle marchiata HP per contenerlo (non il massimo della comodità senza una cerniera o una chiusura)
DESCRIZIONE:
La qualità dei materiali è superlativa, fibra di carbonio e alluminio, trackpad in vetro, cerniere e parte posteriore dorate un peso di 1,1 Kg e uno spessore di meno di 11 mm. Un design stupendo, davvero mai visto un portatile così bello e davvero comodo da trasportare.
IMPRESSIONI D'USO:
Io avevo un vecchio Asus 15;6" I5 con 8gb di ram del 2011 (qindi I5 si ma di vecchia generazione come la ram) con cui facevo tutto, dalla semplice navigazione web, office, all'editing fotografico con Lightroom. Questo principalmente il mio utilizzo.
Ora con questo ho notato subito le prestazioni superiori al mio vecchio pc, mi spaventavano le dimensioni più piccole, ma mi sono abituato subito, avendo una risoluzione maggiore, anche se lo schermo è più piccolo, riesco a visualizzare tutte le finestre che mi servono senza problemi. A proposito di schermo, colori perfetti e immagini nitidissime in questo video perfettamente incassato nella scocca dietro ad un unico vetro gorilla glass senza dislivelli. Noto con piacere che a differenza della maggior parte dei video che ho visto, se si preme il vetro non compaiono quei poco rassicuranti aloni attorno al punto premuto, sebbene il video sia spesso solo 2-3 mm
La tastiera retroilluminata è comodissima, il mio pc di prima non ce l'aveva e la apprezzo moltissimo,
L'audio Bang & Olufsen si fa notare per qualità del suono , anche se il volume massimo non è eccessivamente alto, penso che per il dispositivo in questione sia più che sufficiente.
Nell'uso soft, navigazione web, Word, Excel ecc. il pc non si scalda neanche tanto e rimane silenzioso con le ventole silenziosissime, con programmi più importanti che necessitano parecchio CPU e Ram, inizia a scaldare parecchio esternamente anche se il processore rimane ben raffreddato. Quando dico che scalda parecchio vuol dire che nell'esportazione massiccia con Lightroom di oltre 600foto dal file della reflex, alla rielaborazione in Jpg, il case del pc è salito a oltre 45° sia sopra che sotto, sfiorando in 50° in alcune posizioni del fondo. Questo è normale, ma pregiudica l'utilizzo spaparanzati in divano col notebook sulle gambe, farebbe leggermente caldo :-).
Nella parte dalla tastiera in giù su tutto il piano, le temperature rimangono sempre fresche, non si surriscalda minimamente dove dobbiamo posare le mani con un corretto utilizzo.
Caldo a parte, anche se abbastanza ovvio, confermo che i tempi di elaborazione di questi file diminuiscono nettamente conl'HP rispetto al mio pc precedente.
Si parla di 25 minuti contro 40 per elaborare le oltre 600 foto a 14MB in Raw Canon. Parliamo di file originali dai 15 ai 25 Mb l'uno.
In pratica con questo PC riesco a fare tutto quello che facevo prima, mediamente con un surriscaldamento inferiore, ma quando inizia a lavorare prepotentemente, il surriscaldamento esterno per raffreddare il processore, è superiore al mio pc di prima seppur più datato. Dal lato comodità d'uso con questo HP sicuramente migliore, sia come trasportabilità che uso in mobilità in giro per casa o per portarselo appresso, cosa che ho fatto davvero di raro con il vecchio portatile perchè troppo ingombrante.
L'estetica e i materiali poi, son quelle cose in più che lo distinguono facendoti ricordare perchè costi così tanto!!!
CONCLUSIONI:Vale sicuramente quello che costa, ma per un uso medio senza estremo bisogno di dimensioni e pesi così ridotti, forse non vale la pena spendere così tanto e magari aspettare che vengano ritoccati i prezzi rispetto al listino (è già calato di circa 120€ rispetto ai 1499,99 € iniziale)
Se sei arrivato fino a qui nella lettura spero di averti chiarito almeno in parte le idee su questo oggetto, e che tu possa aver capito se fa al caso tuo.
Uso pc fissi e portatili da più di 20 anni, ma non per questo mi reputo un esperto smanettone, pertanto la mia recensione sarà più pratica sull'uso di tutti i giorni, e meno tecnica sull'hardware, già avete approfondito la scheda tecnica immagino, e magari volete solo un feedback da chi ha potuto provarlo direttamente, io mi concentrerò su questo, ma non prima di aver dato i miei pro e contro un classico ormai nelle mie recensioni che crea un riassunto veloce e pratico ai più pigri come me che non hanno mai voglia di leggere troppo
Prezzo al momento della mia recensione: EUR 1.382,53 il 21/08/2016
PRO:- dimensioni e peso davvero portatile
- sottilissimo meno di 11 mm mai visto nulla di simile
- materiali davvero al top della qualità (alluminio e fibra di carbonio)
- Touchpad in vetro
- Tasti retroilluminati
- 13,3" Full HD 1920x1080 con gorilla glass di protezione e angolo di visuale molto ampio
- Audio B&O qualità eccezionale ma volume non esageratissimo
- I5 6200u di 6° generazione
- 8Gb di ram DDR3
- SSD 256 Gb
- bluetooth 4.1
- Wifi doppia velocità 2,4 GHz e 5 GHz
- batteria a 4 celle con autonomia dalle 3 alle 6 ore a seconda di come lo usate
- velocità di ricarica ottima
- 3 porte USB-C ottime anche per ricaricare i propri dispositivi (io ricarico il mio Nexus 6P ad alta velocità anche se il notebook non è in carica
- 1 anno di abbonamento antivirus McAfee
CONTRO:
- una sciocchezza ma segnalo che da chiuso non é immediata l'apertura da quanto é sottile e compatto
- le ventole sul fondo tendono ad essere ostruite e faticano a raffreddare se il notebook è posato sopra una tovaglia o comunque un tessuto morbido
E questa scelta voluta ma secondo me scomoda
- mancanza di porte USB-A
- mancanza di slot per leggere le SD
ancora troppi dispositivi con USB-A ci costringeranno ad usare l'adattatore o un hub supplementare per collegarli
- licenza office solo 1 mese di prova (normale in tutti i pc in vendita oggi purtroppo)
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE:
- Notebook Spectre 13
- alimentatore con odiosa presa schuko da un lato e cavo USB-C dal lato pc (cavo smontabile dall'alimentatore)
- cavo adattatore USB-C maschio -USB-A Femmina
- manuali
- busta in pelle o semi pelle marchiata HP per contenerlo (non il massimo della comodità senza una cerniera o una chiusura)
DESCRIZIONE:
La qualità dei materiali è superlativa, fibra di carbonio e alluminio, trackpad in vetro, cerniere e parte posteriore dorate un peso di 1,1 Kg e uno spessore di meno di 11 mm. Un design stupendo, davvero mai visto un portatile così bello e davvero comodo da trasportare.
IMPRESSIONI D'USO:
Io avevo un vecchio Asus 15;6" I5 con 8gb di ram del 2011 (qindi I5 si ma di vecchia generazione come la ram) con cui facevo tutto, dalla semplice navigazione web, office, all'editing fotografico con Lightroom. Questo principalmente il mio utilizzo.
Ora con questo ho notato subito le prestazioni superiori al mio vecchio pc, mi spaventavano le dimensioni più piccole, ma mi sono abituato subito, avendo una risoluzione maggiore, anche se lo schermo è più piccolo, riesco a visualizzare tutte le finestre che mi servono senza problemi. A proposito di schermo, colori perfetti e immagini nitidissime in questo video perfettamente incassato nella scocca dietro ad un unico vetro gorilla glass senza dislivelli. Noto con piacere che a differenza della maggior parte dei video che ho visto, se si preme il vetro non compaiono quei poco rassicuranti aloni attorno al punto premuto, sebbene il video sia spesso solo 2-3 mm
La tastiera retroilluminata è comodissima, il mio pc di prima non ce l'aveva e la apprezzo moltissimo,
L'audio Bang & Olufsen si fa notare per qualità del suono , anche se il volume massimo non è eccessivamente alto, penso che per il dispositivo in questione sia più che sufficiente.
Nell'uso soft, navigazione web, Word, Excel ecc. il pc non si scalda neanche tanto e rimane silenzioso con le ventole silenziosissime, con programmi più importanti che necessitano parecchio CPU e Ram, inizia a scaldare parecchio esternamente anche se il processore rimane ben raffreddato. Quando dico che scalda parecchio vuol dire che nell'esportazione massiccia con Lightroom di oltre 600foto dal file della reflex, alla rielaborazione in Jpg, il case del pc è salito a oltre 45° sia sopra che sotto, sfiorando in 50° in alcune posizioni del fondo. Questo è normale, ma pregiudica l'utilizzo spaparanzati in divano col notebook sulle gambe, farebbe leggermente caldo :-).
Nella parte dalla tastiera in giù su tutto il piano, le temperature rimangono sempre fresche, non si surriscalda minimamente dove dobbiamo posare le mani con un corretto utilizzo.
Caldo a parte, anche se abbastanza ovvio, confermo che i tempi di elaborazione di questi file diminuiscono nettamente conl'HP rispetto al mio pc precedente.
Si parla di 25 minuti contro 40 per elaborare le oltre 600 foto a 14MB in Raw Canon. Parliamo di file originali dai 15 ai 25 Mb l'uno.
In pratica con questo PC riesco a fare tutto quello che facevo prima, mediamente con un surriscaldamento inferiore, ma quando inizia a lavorare prepotentemente, il surriscaldamento esterno per raffreddare il processore, è superiore al mio pc di prima seppur più datato. Dal lato comodità d'uso con questo HP sicuramente migliore, sia come trasportabilità che uso in mobilità in giro per casa o per portarselo appresso, cosa che ho fatto davvero di raro con il vecchio portatile perchè troppo ingombrante.
L'estetica e i materiali poi, son quelle cose in più che lo distinguono facendoti ricordare perchè costi così tanto!!!
CONCLUSIONI:Vale sicuramente quello che costa, ma per un uso medio senza estremo bisogno di dimensioni e pesi così ridotti, forse non vale la pena spendere così tanto e magari aspettare che vengano ritoccati i prezzi rispetto al listino (è già calato di circa 120€ rispetto ai 1499,99 € iniziale)
Se sei arrivato fino a qui nella lettura spero di averti chiarito almeno in parte le idee su questo oggetto, e che tu possa aver capito se fa al caso tuo.
Amazon Profile
https://www.amazon.it/gp/profile/A1AZKUVAMDT19J
Facebook page
https://m.facebook.com/DC.Reviews.DC/
Google Plus Amazon reviews
https://plus.google.com/u/0/collection/4VDFU
Blog DC Review
http://diegocampyreviews.blogspot.com
https://www.amazon.it/gp/profile/A1AZKUVAMDT19J
Facebook page
https://m.facebook.com/DC.Reviews.DC/
Google Plus Amazon reviews
https://plus.google.com/u/0/collection/4VDFU
Blog DC Review
http://diegocampyreviews.blogspot.com
Nessun commento:
Posta un commento