mercoledì 27 luglio 2016

Recensione Alcatel Idol 4S



Alcatel Idol 4S Smartphone, Display 5.5' Pollici, 32 GB Memoria interna, 3GB RAM, Android 6.0 Marshmallow, Fotocamera 16MP, Dual SIM, VR incluso, Grigio [Italia]




PREMESSA:
Vorrei fare una recensione più del tipo

"COME MI TROVO?"


piuttosto di


"COMMENTIAMO LA SCHEDA TECNICA"

Non avrei mai pensato di provare un Alcatel su questa fascia di prezzo. Lo ammetto, nella mia memoria Alcatel era un marchio per quando si voleva risparmiare e prendere un telefono economico senza troppe pretese (parlo degli anni 2000).
Invece sono rimasto felicemente sorpreso dalla qualità dei materiali e dalle
prestazioni, ho dovuto ricredermi. E parlo da utente abituato ad usare solo Nexus da diversi anni, fino a 10 giorni fa, prima di questo Alcatel usavo un Nexus6P, per farvi capire che da uno smartphone pretendo abbastanza, mi ritengo un utente che stressa parecchio i propri smartphone.
Recensisco sempre rapportando la qualità del prodotto al costo per spiegare che 5 stelle non vuol dire sempre e solo il TOP sul mercato, ma anche un ottimo prodotto rapportato a quello che costa.
Importante quindi specificare il prezzo di vendita al momento della mia recensione: 499,99 € il 20/07/2016

Pro e contro sono miei giudizi personali sulle mie abitudini d'uso con lo Smartphone (sempre Nexus, attualmente Nexus6P) di solito la lista è lunga proprio per semplificare in poche righe i fondamentali, per accontentare anche i pigti come me che non hanno voglia di leggersi tutto il papiro ;-) (per i più curiosi e con voglia di approfondimenti, vi consiglio di dare un'occhiata alle recensioni video quella di Gesu1978 mi è piaciuta parecchio, complimenti pubblici per te Gesualdo! La sua recensione su YouTube qui

PRO:
- dimensioni ridotte, più facile da maneggiare
- accensione schermo con doppio tap
- dotazione di serie eccezionale (smartphone, visore, Auricolari JBL, cover posteriore in plexiglass e pellicola anteriore)
- molto performante
- 4G perfetto su tutte le bande
- GPS preciso e veloce
- WIFI molto performante
- dulsim
- slot SD (ma dovete scegliere o SD o seconda SIM purtroppo)
- display ottimo e vetro anti impronta davvero funzionale
- fotocamera e applicazione molto performante (con interessanti effetti e foto a 360° e slow motion)
- Android 6 (ultimo software disponibile)
- Audio multimediale e vivavoce fortissimo 3.6W e nitidissimo
- Fotocamera 16mb molto buona con doppio flash led
- Risoluzione video 1440x2560 eccezionale!!



CONTRO:
- prezzo elevato, li vale ma non invoglia ad acquistarlo
- audio in capsula poco nitido
- batteria buona ma non ottima dalle 3,5 alle 4,5 ore di schermo attivo, ce ne son di più performanti
- led di notifica poco visibile e solo bianco
- tasti volume in alto a destra e Power a sinistra (abituato diversamente non riesco ad abituarmi)
- alcune App più o meno utili preinstallate non si possono eliminare
- il vetro posteriore nero molto bello ma ditate a volontà
- applicazione per gestione aggiornamenti App (lo trovo un doppione inutile e tra l'altro non disinstallabile)

DOTAZIONE DI SERIE:


Son rimasto impressionato dalla quantità di cose contenute nella confezione:
- Alcatel Idol4S
- visore VR specifico molto ben costruito e dotato di tasti funzione (più avanti ne parliamo...
- auricolari in ear JBL di buonissima qualità
- caricatore quick-charge
- cavo USB Micro-USB
- custodia rigida trasparente (poco protettiva, i lati rimangono tutti liberi)
- pellicola proteggi schermo (che non ho usato, odio le pellicole)

ESTETICA:
Qualità dei materiali davvero ottima, case in alluminio, frontale e retro in cristallo lavorato in 2,5 d, di dimensione leggermente inferiori al case, lasciando lo spazio per le casse stereo sopra e sotto leggermente rientranti rispetto allo schermo creando davvero un bel design, e la qualità sonora è ineccepibile. Nella parte frontale superiore sinistra la fotocamera frontale 8Mb e il led di notifica che purtroppo è solo bianco.
Posteriormente in posizione centrale superiore troviamo la telecamera a 16Mb che fuoriesce leggermente dalla scocca, e il flash a doppio led.




PRESTAZIONI:
L'hardware è di tutto rispetto ma non da top di gamma, infatti abbiamo un processore Snapdragon 650, un processore medio, ma grazie ai 3g di ram e soprattutto a un ottima gestione del software Android quasi completamente stock, riesce a dare delle prestazioni davvero da top di gamma, zero lag, menu veloci e reattivi, davvero mi ha soddisfatto anche nell'uso sotto stress, l'unica pecca è che se appunto sotto stess quando lavorano al massimo tutti e 8 i core del processore, il telefono scalda davvero molto. Nell'uso normale invece si scalda si, ma non a livelli preoccupanti.

FOTOCAMERE:
Ottime le fotocamere i 16 Mp si vedono tutti, si comporta bene anche in situazioni on poca luce, il doppio flash led fa il suo lavoro (non miracoli come su tutti gli smartphone sia chiaro) e comodissimo avere il flash anche frontale nell'epoca dei selfie :-)
Anche l'app fotocamera è ottima, permette ottime regolazioni automatiche e addiruttura l'impostazione manuale di tempo di scatto, ISO, distanza focale, bilanciamento del bianco. Agli appassionati di fotografia come me piacerà sicuramente!!!
Sono presenti inoltre modalitò video slow motion, foto a 360° in modalità visuale che ruota o oggetto fermo e fotocamera che ruota, molto interessante.





BATTERIA:
3000 mA ben ottimizzato il software da riuscire a sfiorare le 5 ore di schermo in una giornata in casa con sempre wifi attivo, che però si abbassa a poco meno di 4 se usato in mobilità con alternanza di 3g 4g e raramente wifi. E' da considerare che questi tempi di schermo acceso son stati ottenuti con geolocalizzazione attiva, bluetooth attivo gps attivato da qualche app per qualche secondo quando necessario,e nessuna limitazione che potesse far preservare maggiormente la batteria. Questo per dirvi come uso io il telefono di solito, tutto attivo e se ne ho bisogno lo ricarico, non mi piace privarmi di qualcosa per preservare la batteria. Col mio nexus 6p un po' più grande e con batteria da 3450mA arrivo solitamente poco oltre le 4 ore quindi non mi sento ne di elogiare ne di castigarlo per la durata della batteria, è conforme ai miei standard per usi intensi.




AUDIO TELEFONO E VIVAVOCE:
L'audio in capsula a sentire di molti non è ottimo, io non lo reputo poi malaccio, mi sarò abituato io a non avere mai l'audio in capsula durante la chiamata con qualità audio come quando si ascolta musicadal lettore multimediale.
Quello che invece mi ha felicemente sorpreso è l'audio della musica riprodotta, sia come potenza che come qualità, in stereo, con un suono davvero nitido e profondo, che diventa ancora più sorprendente premendo il tasto boom.
Il jack da 3,5 mm permette di collegare le cuffie (avvisandoci con un icona cuffie quando collegati gli auricolari) JBL di ottima qualità, permettendo di ascoltare un suono davvero pieno su tutte le frequenze.

SOFTWARE E PERSONALIZZAZIONI:
Dotato di Android 6.0.1 il software è abbastanza stock con solo poche personalizzazioni in più e qualche app, alcune disinstallabili altre invece no, io ho cercato di liberarlo il più possibile dal superfluo, mi spiace non si possa cancellare un app per la gestione degli aggiornamenti delle app, che reputo superflua e confusionaria, visto che le notifiche di aggiornamento app arrivano prima direttamente dall'app play store, e il software android possiede già un programma di gestione delle installazioni delle app, non vedo il senso di aver introdotto questi inutili doppioni.

TASTO BOOM:

Un po' una vaccata, un tasto in più che movimenta un po' l'estetica laterale del fianco destro, che serve per fare delle funzioni in più, alcune attivabili e disattivabili, altre no. Alcune funzioni per esempio sono:
- scatto foto con doppio click
- performance audio aumentate nella visione di video o ascolto di musica
- animazione meteo se premuto dalla home
Insomma, sarò io che non sono abituato, ma non mi ha fatto fare WOW anzi... l'unica funzione che poteva essere interessante avere subito disponibile poteva essere lo scatto della foto, ma il doppio clic non lascia il tempo per la messa a fuoco, e la foto viene scattata quasi sempre sfocata. Il resto delle funzioni, se fossero state implementate con un uso gestito da software avrebbe fatto risparmiare il tasto...

DUE PAROLE SUL VISORE:

Il visore avendone provati e recensiti parecchi, non è minimamente paragonabili a quelli cinesi che si trovano a qualche decina di euro, ha dalla sua il grande vantaggio di essere specifico per questo smartphone, con un fissaggio solido e preciso, i matriali di plastiche lenti e impottitura frontale sono ottimi, ed è dotato di tasti funzione che mancano invece quasi sempre nei visori generici che si trovano online, e fidatevi che questi tasti vi salveranno la vita permettendovi di interagire senza dover togliere lo smartphone dal visore ogni volta che dovete pigiare un tasto.

CONCLUSIONI:
MI ha convinto su tutto, ma non sul prezzo. Forse se ci fosse scritto S7 mini andrebbe a ruba, ma penso la gente non sia ancora pronta a spendere 500€ per uno smartphone Alcatel, che ha sicuramente tutte le carte in regola ma soffre del maggior prestigio degli altri marchi che la mettono un po' in ombra, forse un prezzo più basso potrebbe invogliare di più gli scettici. Sicuramente a 100€ in meno sarebbe da consigliare ad occhi chiusi
Ho accettato di recensire questo oggetto perchè lo ritenevo valido ed ero curioso di testarlo a dovere.
Se sei arrivato fino a qui nella lettura spero di averti chiarito almeno in parte le idee su questo oggetto, e che tu possa aver capito se fa al caso tuo.
Per qualsiasi altra informazione ti serve ti invito a scrivere un commento alla recensione e a scrivermi una mail, trovi l'indirizzo sul mio profilo, non limitarti al solo commento, che non avendo una notifica farei fatica a vederlo e quindi a risponderti, per questo ti chiedo di mandarmi anche una mail.

Nessun commento:

Posta un commento