domenica 10 luglio 2016

Nuovo E-reader Kindle Oasis con custodia-caricatore in pelle nera, schermo da 6" ad alta risoluzione (300 ppi) con luce integrata, Wi-Fi







Dopo 7 mesi di Kindle ho voluto provare l'Oasis per capire se effettivamente valeva quei 160,00 € in più
(289,99 € prezzo attuale dell'Oasis rispetto ai 129,99 € del Kindle Papperwhite che a volte va addirittura in offerta a 99,99€ e la differenza in quel caso arriva a 190€)
COSì DA MAGGIO QUANDO L'HO ORDINATO, FINALMENTE E' ARRIVATO E DOPO UNA SETTIMANA D'USO INTENSO ECCO LE MIE CONSIDERAZIONI:

IN BREVE:
Penso il prezzo sia esageratamente alto rispetto agli altri Kindle, è sicuramente superiore l'Oasis per una serie di dettagli più o meno utili, ma a mio modesto parere il Kindle Paperwhite rimane il migliore come rapporto qualità prezzo, e l'esperienza d'uso rimane molto positiva risparmiando comunque un sacco di soldi.

Per approfondire:

PENSO SIA MOLTO PIU' PRATICO E VELOCE RIPORTARE UN PO' DI PRO E CONTRO RISPETTO AL KINDLE PAPERWHITE
======================================================================
- materiali più pregiati, scocca di polimero infuso un una scocca di metallo con parte sottile solo 3,4 mm e parte più spessa con la batteria 8,5 mm di spessore ( ma tanto poi c'è la sua cover in pelle che sminuisce i pregi di tanta sottigliezza e leggerezza)

- scocca più piccola anche se rimane lo schermo di identiche dimensioni (più comodo si forse, ma non di tanto, e ricordiamoci che con un normale libro di carta siamo già abituati a dimensioni nettamente superiori)





- peso inferiore di circa 100g rispetto al Kindle Paperwhite (confronto entrambi con Custodia originale, più comodo si forse, ma non di tanto, anche in questo caso con un normale libro di carta siamo già abituati a pesi maggiori)



- nuovo pannello luminoso con vetro (che in teoria è migliore anche del Voyager che però non ho provato, ma la risoluzione rimane la stessa del Paperwhite)

- schermo e scocca a filo, rispetto al Paperwhite che lo schermo é rientrante di 1 mm (dettagli esteticamente più di pregio lo ammetto)



- memoria interna di 4Gb contro i 2 Gb del Paperwhite (pensate davvero di avere problemi di spazio? 2Gb ci stanno fino a 1400 libri dice Amazon)

- reversibilità ( avendo i tasti laterali è comodo poterlo ruotare di 180° per esempio se siete mancini o in qualsiasi situazione vogliate cambiare mano)

- avanzamento pagina con tasto fisico (va benissimo il touch sullo schermo del Paperwhite, ma é una possibilità in più molto gradita)




- illuminazione migliore dicono... 10 led disposti lateralmente contro i 4 del Papperwhite disposti nel lato inferiore (sinceramente già i 4 led li trovo più che sufficienti, la luce é si forse leggermente più uniforme, ma bisogna davvero farci caso per notarlo, l'illuminazione del Paperwhite la reputo già più che sufficiente)

- la regolazione delle luminosità automatica non c'è come nel Papperwhite che c'è l'ha solo manuale, ma anche qui possiamo pure farne a meno (il Voyager ce l'ha ma io non l'ho mai provato)

- durata della batteria maggiore grazie anche al sistema batteria sulla cover + batteria vera e propria molto piccola dell'Oasi (la durata del Paperwhite la ritengo già più che sufficiente con le sue 14ore medie testate)

CONTRO RISPETTO AL KINDLE PAPERWHITE:
- decisamente il prezzo!!! 160€ in più non dimenticatelo
- Nel caso lo voleste comprare senza Custodia, con l'Oasis non è possibile perchè è già venduto con custodia che fa anche da batteria supplementare
- Nel caso lo vogliate usare senza custodia l'autonomia del Oasis sarà molto inferiore del Paperwhite perchè al suo interno ha solo una batteria da 250 mA, proprio per renderlo leggero, il grosso della batteria sta nella custodia.





CONTRO RISPETTO AD ALTRI PRODOTTI DELLA CONCORRENZA:
- manca un lettore di schede SD (ma non lo reputo indispensabile, grazie allo spazio interno e al cloud di Amazon non avrete problemi)
- manca il text to speech (possibilità di far leggere automaticamente il libro da una voce automatica. Io non lo reputo indispensabile ma ve lo segnalo per un acquisto consapevole)

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE:
- Kindle Oasis
- Custodia con batteria
- cavo UBS-microUSB

LA PROVA SUL CAMPO:
Spiegate tutte le differenze, ora vediamo come si comporta nell'uso quotidiano. E' più piccolo si ma ero già abituto con il Paperwhite e non mi dava problemi tenerlo in mano, questo ha si la comodita di poterlo girare e di essere molto più leggero, ma davero non sono rimasto così affascinato dall'uso di questo Oasis rispetto al mio Paperwhite. La custodia è raticamente idispensabile per l'uso, sia per la batteria integrata, che per ne aumenta la durata, che per la conformazione grosso da una parte e sottile dall'altra che me lo fa sembrare snaturato tenerlo senza. Molto pratica questa custodia con ancoraggio magnetico sia della cover al kindle, sia della chiusura frontale della copertura, che si attacca magneticamente anche quando la apriamo a 180° durante la lettura. (occhio a non smagnetizzare bancomat o altre carte magnetiche tenendole vicine, non si sa mai)

RISOLUZIONE ECCEZIONALE (si ma come il Paperwhite con solo il veto in più rispetto alla plastica)
300ppi (punti per pollice) che rendono la visione dei caratteri paragonabili ad una pagina stampata e il nuovo carattere Bookerly di Amazon (già disponibile già nel Paperwhite).
L'illuminazione supplementare a led regolabile manualmente é perfette per quelle situazioni di luce insufficiente, ma a giudizio di mia moglie la luce diventa indispensabile perché da spenta lo schermo che sostituisce la carta del libro, risulta grigiastro diminuendo il contrasto con i caratteri. A dir suo che lo usa, preferisce tenere sempre un filo di luce, via via aumentata all'occorrenza, per avere uno sforzo do sempre bello bianco in modo da aumentarne il contrasto

LE CHICCHE CHE IGNORAVO MA TANTO APPREZZATE POI NELL'USO QUOTIDIANO (ma valgono anche per il Paperwhite) :

- non c'é la pagina come in un libro cartaceo, ma la percentuale letta completata, e il tempo necessario per finire il libro, stimato sulla vostra velocità di lettura. Fantastico direi :-)

- I libri verranno salvati automaticamente nel vostro account quindi nessun problema se cambiate dispositivo

- se avete più dispositivi (compresi Tablet o smartphone con installata l'app Kindle), con Whisper sync si sincronizza la pagina dove siete arrivati a leggere, le note che fate e i segnalibri. L'ho usato proprio adesso sincronizzando il nuovo Oasis e ritrovando tutti i miei appunti e segnalibri del Paperwhite.

- Invia file nei formati compatibili via mail direttamente al Kindle (associando una mail ad esso). Comodissimo quando siete al PC e vi viene in mente un libro o un file da passare al Kindle, poterglielo mandare via mail o se siete degli amanti delle estensioni per Chrome, ottima "Invia al mio Kindle" ancora più comoda della mail per trasmettere lo schermo.

- selezionare e condividere frasi i paragrafi dei libri tramite Facebook o Twitter, un po' come con Shazam per la musica 🎶 :-)

- non conosci il significato di una parola? Selezionala e cercala sul vocabolario o su Wikipedia... Che dire eccezionale! Comodissimo!

DURATA DELLA BATTERIA:
Stando a quanto dice Amazon, dovrebbe durare
8 settimane usandolo mezz'ora al giorno (quindi 28 ore totali) senza Wifi e luminosità impostata a 10, mia moglie tiene il Wifi sempre acceso e la luce spesso quasi al massimo e durava circa un 12-14 ore il Paperwhite, questo Oasis un po' di più, ma non arriva a 20 ore.

CONCLUSIONI:
Sicuramente l'Oasis é superiore al Paperwhite, per dettagli sui materiali e piccoli dettagli che però non si traducono in una esperienza d'uso davvero migliore del Paperwhite che abbiamo in casa da Dicembre scorso, pertanto consiglio l'acquisto dell'oasis solo in caso debba essere un regalo importante per esempio, è non si bada al prezzo volendo il top del top, ma una scelta più attenta anche ai costi andrebbe sicuramente verso il Paperwhite.
Come dicevo, ho acquistato per regalarlo a mia moglie dubbiosa di questo passaggio alle nuove tecnologie il Paperwhite e dopo 7 mesi di utilizzo posso dire regalo graditissimo! Qui la mia recensione. Legge molto di più di prima perché é molto più comodo portarselo appresso, lo ritiene molto pratico da usare, e lo schermo non affatica minimamente la vista.
Quando sta finendo un libro é molto pratico e veloce acquistarne un altro o passare il file di un titolo che abbiamo già sul PC, o disponibile gratuitamente in qualche sito. Lo consiglio vivamente anche agli scettici!
Per quanto riguarda l'Oasis invece, abbiamo voluto provarlo per sfizio, é sicuramente superiore sulla carta, ma al lato pratico poi non abbiano notato tutte ste migliorie e riteniamo quindi il prezzo di vendita assolutamente non vantaggioso. Se é il vostro primo EReader vi consiglio il Paperwhite senza pensarci due volte.

Amazon Profile
https://www.amazon.it/gp/profile/A1AZKUVAMDT19J

Facebook page
https://m.facebook.com/DC.Reviews.DC/

Google Plus Amazon reviews

https://plus.google.com/u/0/collection/4VDFU

Blog DC Review

http://diegocampyreviews.blogspot.com

Nessun commento:

Posta un commento