martedì 11 ottobre 2016

Recensione Dyson Pure Hot Cool Link Termoventilatore




In breve:
Buono purificatore d'aria, anche se non ha lo ionizzatore e il costo del filtro da cambiare annualmente è di 60€ (non ancora disponibile sul sito italiano) dall'ottima qualità costruttiva, comoda la modalità AUTO per far partire automaticamente la purificazione dell'aria, tramite l'app si può pilotare e programmare il funzionamento, vedere i grafici di quando e quanto ha funzionato, se non avete telecomando e app siete fregati, costa un botto, e se lo volete usare per scaldarvi ha un costo proibitivo.



PRO:

- Purificatore aria
- design e prestigio del marchio Dyson
- modalità auto per purificare in automatico quando necessario
- all'evidenza fa caldo (una banale stufetta a resistenza elettrica)
- telecomando
- wifi e app per gestirlo

CONTRO:
- prezzo esorbitante
- manutenzione costosa (filtro da cambiare almeno una volta all'anno 59,90€ approfondimenti nella recensione )
- non ha uno ionizzatore ma solo un filtro Hepa
- sconsiglio per riscaldare per lunghi periodi perché consuma tantissimo ( nella recensione approfondimenti)
- se siete senza WiFi e quindi senza App, non potrete programmare le accensioni
- senza telecomando o App 3 inutilizzabile, non ha tasti per impostarlo, ma solo acceso spento.






Dyson, che dire di più? Che costa tantissimo per darti tantissimo! Pure Hot Cool Link ovvero
Pure - Purificatore
Hot - Riscalda
Cool - Ventilatore
Link - App Android e IPhone

Tralascio volontariamente la descrizione dell'estetica già esauriente nella descrizione, vi dico solo che è tutto in plastica se pensavate fosse in metallo la parte color argento.

FUNZIONAMENTO:

Semplice ed intuitivo, iniziamo col dire che si comanda da Telecomando o da App (android o Iphone) , ma senza nessuna di queste due possibilità siete disarmati, perchè il purificatore ha un solo pulsante ON/OFF per accenderlo in modalità AUTO, ma non potrete fare altro.

TELECOMANDO:

Piccolo elegante, comodo che si possa poggiare direttamente sopra al purificatore grazie ai magneti che lo tengono fermo.
Non voglio appesantire la recensione con la lista dei comandi, ma si può regolare tutto in maniera molto semplice e intuitiva, dalla ventilazione al riscaldamento, regolare i gradi, la velocità del ventilatore, modalità AUTO, modalità notte, ecc ecc....
Anche il tipo di flusso può essere variato, da flusso centrale diretto, a ampio, con due flussi a circa 120°, come anche il ventilatore può essere tenuto fermo come rotante (ruota per meno di 180° avanti e indietro)

APP:

La migliore esperienza d'uso si ha con la App, perchè oltre a fare le stesse cose del telecomando, potrete programmarne accensione e spegnimento nel tempo, visualizzare i grafici della qualità dell'aria e del funzionamento del purificatore nel tempo, compresa l'umidità e la temperatura dell'aria nell'ambiente.
Ovviamente per usare l'app avrete bisogno di una rete WIFI in casa a cui collegarlo, e lo potrete poi comandare anche via internet da fuori casa se necessario.
Ha sempre funzionato perfettamente, ogni tanto da fuori casa qualche impuntamento nella connessione, ma sinceramente da fuori casa non sento la necessità di agire sul funzionamento quindi non c'ho dato tanto peso.

La purificazione dell'aria parte automaticamente in modalità AUTO quando la qualità dell'aria scende rispetto al livello impostato (standard di aria pulita selezionabile su tre livelli) mentre ventilazione o riscaldamento si ottengono pilotandolo manualmente o programmandone le azioni tramite app.
Mi ha un po' deluso che un purificatore del genere non abbia la funzione ionizzatore che hanno adottato invece per l'asciugacapelli presentato da poco e non è ancora disponibile su Amazon. LA purificazione dell'aria potrebbe essere ancora migliore

MODALITA' NOTTE:

Degno di nota perchè questà modalità fa spegnere l'illuminazione del purificatore e non fa salire oltre il livello 4 la ventilazione, molto comodo se usato in camera da letto la notte.

COSTI DI GESTIONE (FILTRO):
Il filtro va cambiato periodicamente, l'app ci avvisa in base al tipo di funzionamento che ne facciamo e dal tipo di aria che abbiamo in ambiente, poi le istruzioni consigliano di cambiarlo ugualmente almeno una volta all'anno. Il filtro non è ancora disponibile nel sito italiano di Dyson ma sbirciando nei siti degli altri stati ho trovato su quello tedesco il filtro costa 59,90 € non proprio economico.


CONSUMI DA NON SOTTOVALUTARE (soprattutto per il riscaldamento):
Spesso vengono sottovalutati, ma vorrei riportarvi i consumi con una stima anche dei costi per darvi la possibilità di valutare meglio l'uso, visto che passiamo dallo spegnere anche il led rosso della TV per risparmiare, al tenere elettrodomestici accesi inutilmente.

SPENTO
- spento ma collegato alla corrente e con WIFI attivo
assorbimento: 2 W ovvero 17.52 KWh annui se acceso 24/24 e un costo di 3,85 € considerando 0,22 €/KWh costo medio in una abitazione privata.


AUTO
- spento in modalità AUTO (ovvero che partirà la purificazione al bisogno, cioè la condizione più normale in cui lasciare attivo il nostro purificatore) 4,3 W ovvero
37.67 KWh annui e un costo di 8,29 €


VENTILAZIONE
- Durante la sola ventilazione ovviamente il consumo varia in base alla velocità, dai 4,5 W circa a velocità 1 ai 44,3 W della velocità 10.


Eessendo questi usi particolari non ha senso ragionare in consumo annuo continuo, ma per meglio comprendere questi dati, se ipotizziamo anche 8 ore di funzionamento giornaliero 5 giorni su 7 avremo in un anno un assorbimento di 92,44 KWh e un costo di 20,33 €
Durante la purificazione dell'aria non rivelo assorbimenti maggiori, ma lo stesso assorbimento del funzionamento alla stessa velocità anche senza purificazione.
RISCALDAMENTO
E qui iniziano i dolori, lasciandolo in un open space di circa 60 mq con temperatura ambiente di 21° regolando il Dyson a 23° , è andato ininterrottamente con un consumo sempre superiore ai 2500W con un consumo di 1,72 KW all'ora e un consumo di corrente di circa 0,38 €/h.
Si so cosa state pensando, che parliamo di centesimi, vero, ma pensate solo di usarlo così per sole 4 ore al giorno 5 giorni la settimana.... beh su un mese sono più di 30€!!!!!!!!! FATEVI I VOSTRI CONTI SE LO VOLETE USARE PER SCALDARVI.

Ovviamente il discorso cambia se lo usate in una stanza chiusa, dove la temperatura riuscirà a raggiungerla e quindi la potenza riscaldante diminuirà e non funzinerà sempre al massimo, quindi diciamo che lo vedo più indicato per piccoli ambienti e brevi periodi di utilizzo, per esempio stufetta da bagno.

RUMORE:
Silenzioso durante la purificazione d'aria che di solito viene eseguita in automatico con valori di velocità da 1 a 4 avremo un livello di rumore dai 29 dB ai 63 dB diventa sempre più rumoroso all'aumentare della velocità fino a quasi 80 dB a livello 10.


CONCLUSIONI:
Sicuramente un buon prodotto, ma non trovo particolarmente utile la funzione riscaldamento visto che in italia riscaldarsi con elettrodomestici a corrente elettrica ha un costo proibitivo, mi orienterei quindi verso questo modelloDyson Pure Cool Link Purificatore Ventilatore da Tavolo, Bianco che fa le stesse cose tranne scaldare e costa oggi EUR 482,99.
Se sei arrivato fino a qui nella lettura spero di averti chiarito almeno in parte le idee su questo oggetto, e che tu possa aver capito se fa al caso tuo.





se mi vuoi continuare a seguire:


- Facebook page


- Google Plus Amazon reviews


Nessun commento:

Posta un commento