lunedì 3 ottobre 2016

HP 17-ab011nl Notebook, Processore Intel Core i7-6700HQ, Memoria 16 GB di SDRAM DDR4-2133, Scheda Grafica nVidia GeForce GTX 960M



HP 17-ab011nl Notebook, Processore Intel Core i7-6700HQ, Memoria 16 GB di SDRAM DDR4-2133, Scheda Grafica nVidia GeForce GTX 960M, Argento





PRO:

- prezzo (alto si sa se si vogliono le prestazioni, però qui costa già 200€ in meno dello store HPad oggi)
- un portatile dalle prestazione di un ottimo computer fisso
- hardware di una certa sostanza!!!!
- schermo 17,3" full HD FHD IPS UWVA antiriflesso con retroilluminazione WLED
- audio B&O molto buono per essere un portatile
- Masterizzatore DVD Supermulti
- tasti retroilluminati
- lettore di SD
- durata della batteria elevata (anche se non arriverete mai alle 10 ore elogiate in descrizione)
- grosso hd Sata 1Tb (anche se preferivo una SSD più grande)

Sempre utile quando si ha qualcosa in più:
- Windows 10 Home 64
- HP Lounge gratis per un anno
- 25 GB Dropbox per un anno
- antivirus preistallato con abbonamento compreso di 1 anno (ma io personalmente l'ho disinstallato e installato il mio amato AVIRA gratuito)

CONTRO:

- SSD da soli 128 GB (un po' pochino su un notebook del genere) e anche parecchio lenta
- niente USB-C purtroppo
- di dimensioni e peso davvero importanti (quasi 3 Kg)
- Office presente solo in prova gratuita (Microsoft® Office 365) ma come su tutti i pc in vendita al giorno d'oggi
- nessun upgrade hardware fattibile dall'utente... banchi ram pieni e qualsiasi altra modifica richiede lo smontaggio del pc invalidando la garanzia (lo dico perchè avevo già pensato all'eventualità di cambiargli SSD con una compatibile PCIe e aumentarne ancora la Ram)

DESCRIZIONE DELL'ESTETICA, DI COME SI PRESENTA E COME SI USA:

Appena lo prendiamo in mano ci rendiamo conto che è un notebook di un certo peso :-) quasi 3kg e grande grande, ben 17,3", case esterno in plastica colore argento opaco non proprio premium diciamo, lo apriamo e la musica cambia, tutto scuro lo sfondo attorno al video e attorno alla tastiera, con una texture effetto legno venato, tastiera con tasti piatti colore argento retroilluminati, e il pc è talmente grande che ci sta il layout della tastiera compreso il tastierino numerico a lato. NElla parte inferiore della tastiera c'è abbastanza spazio per posare la mani mentre scriviamo, e nella parte superiore la griglia traforata da dove esce l'audio realizzato in collaborazione con B&O noto marchio di spessore.
Mi ha piacevolmente soddisfatto nell'uso di tutti i giorni, che anche quando il pc si surriscalda, la parte dove andiamo ad operare con le mani, rimane fresco evitanto di dare fastidio. Le cerniere che tengono ancorato il monitor sono decisamente grosse, ma allo stesso tempo dal design sobrio che non appesantisce l'estetica del pc. Le griglie di areazione sono dietro sotto e di lato in prossimità delle ventole che spingono fuori aria, sotto invece la griglia microforata da dove l'aria presumo entrerà per depressione. Perfetto per l'uso posato su un tavolo, non altrettanto perfetto se posato su una superficIe morbida dove sprofondando si ostruiranno tutte le uscite d'aria surriscaldandolo più facilmente.





A CHI NON E' INDICATO QUESTO NOTEBOOK?

A chi vuole un portatile economico, comodo per portarselo appresso per poter usare browser internet, social, office, ascoltare musica e guardare film, senza bisogno di fare altro. In questo caso più indicato sarebbe un pc più economico, più piccolo e più leggero, che vi permetterà ugualmente di fare queste cose ma spenderete meno avendo anche un vantaggio di comodità nel trasporto.

A CHI E' INDICATO QUESTO NOTEBOOK?
A chi ha bisogno di in pc prestante, ma non ha intenzione di prendere un pc fisso perchè non ha lo spazio o la volontà di avere una postazione fissa, ma necessita ugualmente di prestazioni importanti e di un video bello grande, con la consapevolezza di non portarselo appresso tanto facilmente viste le dimensioni, ma magari solo la necessità di spostarsi in giro per casa.

PRESTAZIONI A CONFRONTO

Ho voluto fare questa prova diretta e darvela subito prima di andare ad analizzare il pc, in modo di darvi dei dati reali per poter capire in cosa questo pc potrebbe essere migliore e di quanto!
Io personalmente ormai ho il PC fisso che non accendo più, perchè ormai datato e per comodità faccio tutto con il mio vecchio PC portatile che però inizia a risentire degli anni che passano e di non essere mai stato un vero e proprio top di gamma:
ASUS K53SJ da 15,3"
processore Intel® Core™ i5 2410M
Scheda video NVIDIA® GeForce® GT 520M 512MB DDR3 VRAM
nonostante l'upgrade per portarlo da 4 a 8 GB DDR3 1333 MHz SDRAM
e l'installazione di una SSD da 256 GB per renderlo più reattivo nell'uso comune, ho iniziato a non sentirlo più adeguato da quando mi son dedicato alla fotografia.
Per farvela breve sono un fotografo amatoriale e mi piace scattare con la mia reflex una quantità abnorme di foto per avere la possibilità di scelta in post produzione e la rielaborazione grafica rallentava parecchio il mio povero portatile portandolo anche a surriscaldamenti davvero importanti, e la ventola iniziava a girare come stesse esplodendo.

Ieri ho acceso entrambe i pc, ho aperto Lightroom (software di sviluppo fotografico di Adobe) e ho lanciato su entrambe, la rielaborazione grafica e l'esportazione in JPG (io scatto in RAW le foto così contengono il massimo delle informazioni possibili e ogni foto occupa circa 20 mb anche se solo a qualità di 13 Mpx) di una cartella con 681 foto tutte ritoccate e rielaborate. Che dire? I risultati parlano da soli:

======================================================
Tempo di elaborazione:
Il mio vecchio pc sopra descritto 1h 3 minuti
Questo nuovo HP Pavilion i7 19 minuti IMPRESSIONANTE!!!!!!
======================================================





capirete da soli che i vantaggi si anno se usato in situazioni parecchio stressanti, ma questo è dovuto alla miglior scheda video, al processore e alla ram ovviamente, legato al notebook nello specifico, ne apprezzo la presenza del lettore di SD molto comodo per me appunto che scatto parecchie foto e spesso ho l'esigenza di scaricarle da SD senza dover collegare le macchine col cavo e con il masterizzatore direttamente masterizzarle in un DVD all'occorrenza.
Diciamo che prestazionalmente nulla da dire per questo pc.

CONNETTIVITA'

Sembra ci siano tante porticine ma poi nell'uso normale ti accorgi che ti manca qualcosa:
- 2 porte usb 3.0 lo spazio c'era un paio in più non guastavano (almeno ste due sono una per lato)
- 1 porta usb 2.0 come detto sopra farne 3-4 tutte USB 3 sarebbe stato gradito
Ma le USB-C che iniziano a spopolare??? sarebbe stata comoda visto che comincio ad avere parecchi dispositivi dotati di questa porta... e ricaricarli direttamente da pc è comodissimo (lo faccio spesso su altri miei device)
- porta HDMI ok, se invece avete proiettori o video più vecchiotti con attacco VGA in quel caso armatevi di adattatore... mi spiace
- Masterizzatore ok, nel mio caso son felice ci sia per le emergenze, ma non lo uso quasi mai, se siete dei divoratori di film, segnalo che non ha il blu-ray
- lettore SD una manna dal cielo, lo apprezzo tantissimo nell'uso di tutti i giorni avendo spesso foto da scaricare dalla reflex
- jack delle cuffie e microfono e non ho molto da dire a riguardo
- presa LAN Gigabit lo standard che posso usare per spostare file più rapidamente invece di usare la rete Wifi di casa, apprezzo che almeno sia Gigabit
- Wi-Fi 802.11acù
- Bluetooth 4.2

RUMORE SURRISCALDAMENTO?

Nell'uso normale, quando non è sotto stress, le ventole calano di intensità e di rumore, in certi momenti si spengono proprio, se lo mettiamo sotto pressione (come prima nella prova di cui vi ho parlato con Lightroom) allora il rumore aumenta notevolmente le ventole girano al massimo per dissipare il più possibile, ma ciò nonostante la temperatura sale parecchio e fate attenzione a non coprire la griglia di areazione sul lato destro (situazione tipica poggiato sul letto o sul divano dove sprofondando un po' tappa la griglia).

BATTERIA?

Ioni di litio a 6 celle, 62 Wh estraibile e sostituibile senza problemi, e supporta la tecnologia fast charge della batteria (90% in 90 minuti)
La batteria dura parecchio nella navigazione web, office o cose del genere a basso uso dell'hardware, e tenendo una luminosità bassa dello schermo, ma non sono mai riuscito ad arrivare alle 10 ore dichiarate, mediamente arrivo a 5 o 6 ore, se si spreme l'hardware invece sono riuscito a portare la batteria al 10% in meno di 3 ore (uso normale+ uno sotto pressione).
La cosa che non mi è piaciuta è averlo spendo al 9% di batteria, ma poi dopo mezz'ora non son riuscito a riaccenderlo se non mettendolo in carica. L'indicatore di batteria ai minimi è un po' ballerino...

SICUREZZA?
Ha uno Slot di sicurezza Kensington MicroSaver per poterlo inlucchettare tramite lucchetti o cavi compatibili con questo sistema. Per quanto riguarda la sicurezza informatica, è dotato di McAfee LiveSafe™ installato con abbonamento di un anno compreso.

HD E SSD

n.01 SATA da 1 TB (7200 rpm)
n.01 Unità disco SSD M.2 da 128 Gb
Che dire, lo ammetto mi sta un po' strettina la SSD e per un uso domestico che faccio io non sfrutto appieno l'HD da 1 Tb perchè sono sempre collegato al NAS domestico per acceder ai miei file. Avrei preferito una SSD più capiente e veloce ancora magari, anche a costo di diminuire le dimensioni del HD SATA.
Vi posto comunque delle prove di velocità effettuate, dove si nota come già detto anche da altri, che la SSD è davero lentina, attorno ai 160Mb/s in scrittura.

CONCLUSIONI:

Bene che dire, gran bel pc, con le pecche più grandi di non avere una SSD degna.
Dimensioni e prestazioni vanno un po' ricercate in base alle vostre esigenze, per me è il primo 17" portatile che ho, ed è diventato il mio PC primario a casa, alla fine più grande è e più comodo è da usare se siete comodamente seduti a casa, i piccoli vanno bene se avete necessità di spostarvi
Se sei arrivato fino a qui nella lettura spero di averti chiarito almeno in parte le idee su questo oggetto, e che tu possa aver capito se fa al caso tuo.
Per qualsiasi altra informazione ti serve ti invito a scrivere un commento alla recensione e a scrivermi una mail, trovi l'indirizzo sul mio profilo, non limitarti al solo commento, che non avendo una notifica farei fatica a vederlo e quindi a risponderti, per questo ti chiedo di mandarmi anche una mail.


Nessun commento:

Posta un commento