domenica 25 settembre 2016

Recensione Sennheiser HD 599 Cuffia Aperta, Circumaurale Avorio



In vendita su Amazon a 249,00 € a partire dal 5 Ottobre 2016 

Questo il riassunto di come le vedo queste nuove Sennheiser HD 599 
e qui la mia recensione su Amazon

PRO:
- materiali di qualità elevata, anche se in plastica la scocca e l'archetto
- imbottita auricolari in velluto le preferisco alla pelle, a mio avviso più comode
- imbottitura auricolari smontabili e sostituibili
- qualità del suono indescrivibile a qualsiasi volume provato
- 2 cavi compresi nella confezione (1 lungo 3 m con Jack grande da 6,3mm e 1 corto 1,2 m con Jack da 3,5 mm)
- adattatore jack da grande 6,3mm a piccolo 3,5mm compreso nellla scatola




CONTRO:
- a sto prezzo fossero state anche wifi all'occorrenza, non sarebbe stato male
- colori particolari, possono piacere o no, diciamo sono originali



Quello che mi ha stupito rispetto alle altre cuffie provate é la conformazione, e la elevata snodabilità per regolarle quando vengono indossate. Realizzate in plastica di ottima qualità, archetto superiore rivestito in vera pelle marrone, e imbottitura delle orecchie rivestite in velluto marrone. Comodo che questi inserti si possano togliere e sostituire se li roviniamo o sporchiamo nel tempo.
Dell'estetica non ho altro da aggiungere, passiamo a una descrizione più tecnica senza troppi approfondimenti.
La connessione a filo si può effettuare tramite cavo in rame da 3 m con jack da 6,3 mm oppure con il cavo da 1,2 m con jack da 3,5 mm.
Una volta connesse andiamo ad indossarle, molto comode, leggere, non mi danno per niente fastidio, ed essendo Circumaurali non premono contro le orecchie, lasciandole libere.
Le cuffie sono Circumaurali Aperte, quindi avvolgono completamente l'orecchio e sono molto comode anche dopo lunghi periodi di ascolto, proprio perché non premono le orecchie. Questa abbinata Circumaurali - Aperte offrono la miglior fedeltà audio possibile da un paio di cuffie. 



Non sono un esperto audiofilo, ma queste cuffie sono sicuramente le migliori che io abbia mai provato!!!!
Hanno un impedenza altissima 50 Ohm quindi per sfruttarle al meglio serve un amplificatore degno di questo nome... Anche ascoltate con lo smartphone si sente bene, per carità, ma per apprezzare i dettagli impercettibili serve un amplificatore più prestante. Lo ammetto, non lo faccio sempre, anzi solitamente la musica la ascolto con delle normale In-Ear e economiche, ma avendo avuto la possibilità di provare questi gioiellini, mi sono messo di impegno e ho potuto apprezzare la qualità anche da smartphone di file mp3, poi flac, notando piccolissime differenze. Poi ho cambiato cavo e mi son collegato direttamente al mio amplificatore di casa.... Be, che dire, pelle d'oca!!!! Sono sincero, ho scoperto suoni che neanche avevo mai sentito nell'ascolto normale di tutti i giorni, per questo le reputo delle cuffie fantastiche, ma allo stesso tempo, per uso domestico e non per uscire. Dico questo non tanto perché sia scomodo portarsele appresso, ma perché non avrebbe tanto senso secondo me, perché usate con lo smartphone, buona parte del segnale viene "castrato" e quindi la maggior parte dell'effetto migliorativo di queste cuffie si perderebbe.





CONCLUSIONI:
In poche parole, le migliori provate, ma come tutte le cuffie di qualità, non le apprezzerete fino in fondo se non usate tracce di qualità e un amplificatore serio.
Spero di averti chiarito almeno in parte le idee su questo oggetto, e che tu possa aver capito se fa al caso tuo.
Per qualsiasi altra informazione ti serve ti invito a scrivere un commento alla recensione


Nessun commento:

Posta un commento