lunedì 18 aprile 2016

KLARSTEIN 90L1-WH FRIGORIFERO 80 LITRI CLASSE A+ GHIACCIAIA









La mia recensione su Amazon (SOSTENETEMI VOTANDOLA)
PRO:
- prezzo
- compatto
- semplice e funzionale
- completo di mini cella freezer

CONTRO:
- manca una lampadina interna
- estetica non bellissima (ma si vede già chiaramente dalle foto)
- nel porta bottiglie non ci stanno da 1,5 l 





L'ho posizionato nello sgabuzzino perché necessitavo di un frigo in più nel periodo estivo per avere una scorta di acqua e bibite fresche senza riempire completamente il frigo della cucina. L'ho collegato ad una vicina presa di corrente (Il cavo di alimentazione é lungo circa 150cm e termina con una presa schuco) .
Subito mi ha colpito la mancanza della luce all'apertura della porta, é il primo frigo che mi capita di vedere senza luce! Fortunatamente l'ho posizionato in una zona ben illuminata e quindi questo non mi reca danno, ma meglio farlo presente.
La regolazione della temperatura si effettuano con la classica rotellina da minimo e massimo. Ho fatto diverse prove per rilevare la temperatura interna al minimo al massimo e nella posizione MED.
È dotato di ghiacciaia che non essendo chiusa ermeticamente con il frigo, arriverà a -7°C mentre il frigo sta raffreddando, per poi innalzarsi la temperatura fino a -1°C quando il frigo non sta raffreddando, creando un continuo rialzamento della temperatura che va bene per fare i cubetti di ghiaccio ma non per conservare prodotti surgelati secondo me.
Sulla porta son presenti un porta n. 06 uova e due file di porta bottiglie, che purtroppo non permette di inserire le bottiglie da 1,5l perché troppo grosse e anche troppo lunghe. Ci stanno al massimo le bottiglie di birra da 66 cl per intenderci.
Le finiture interne sono in linea con l'esterno, classiche di un frigo economico, non rifinite benissimo, ma per me non é un problema, va benissimo così.
All'interno abbiamo due piani in vetro, uno sposta il in 4 posizioni diverse, l'altro removibile, ma più piccolo e va giusto sopra il cassetto inferiore.


PROVE DI TEMPERATURA:

- Temperatura minima al massimo della potenza 2,3° C
- Temperatura in modalità MED 6.7° C (-7° C in cella)
- Temperatura massima al minimo della potenza 8,5° C

CONSUMI:
Il Frigorifero è in Classe A+ con un consumo annuo dichiarato di 109 KWh il che vuol dire mediamente 0,299 KWh al giorno.
Ho eseguito delle prove in questo periodo dell'anno dove la temperatura ambiente nella zona frigo è mediamente 21-22°C (in inverno 18°C in estate 25-26°C) pertanto posso il consumo giornaliero medio che ho rilevato può tranquillamente essere paragonato alla media annua.
Ho effettuato un test con questo strumento: [[ASIN:B01ALCFQJG JZK® 2 PZ Misuratore di corrente presa di misuratore di consumo dell'energia elettrica, socket plug-in KWH Watt]] e ho rilevato un consumo di 1,213KWh in 3,5 giorni circa, quindi
Consumo giornaliero rilevato in modalità MED:0,346 KWh leggermente superiore a quanto dichiarato dal produttore.
Da ricordare però (fonte Wikipedia) "L'effettivo consumo energetico nell'uso pratico quotidiano, spesso si discosta dal consumo teorico, a causa delle differenti condizioni di utilizzo reali, rispetto a quelle di laboratorio; in conseguenza di ciò, spesso il consumo energetico riscontrato praticamente, risulta essere più elevato di quello riportato nelle etichette."
Quindi direi in linea con le specifiche A+ dichiarate.

CONCLUSIONI:
Sono soddisfatto, peccato solo non abbia la luce e non ci stiano le bottiglie da 1,5 litri sulla porta, per il resto é perfetto.
Vorrei ringraziare il venditore che fornendomi un buono sconto per l'acquisto mi ha dato la possibilità di provarlo e poter dare le mie impressioni oggettive e anche soggettive.
Ho accettato di recensire questo oggetto perchè lo ritenevo valido ed ero curioso di testarlo a dovere.
Se sei arrivato fino a qui nella lettura spero di averti chiarito almeno in parte le idee su questo oggetto, e che tu possa aver capito se fa al caso tuo.
Per qualsiasi altra informazione ti serve ti invito a scrivermi una mail, trovi l'indirizzo sul mio profilo, non limitarti al commento, che non avendo una notifica farei fatica ad accorgermi se ne scrivi uno.

Nessun commento:

Posta un commento