(importante sia per far conoscere il telefono che per rendere più visibile questa recensione)
il Custom Venere è uno smartphone cinese brandizzato da Custom che ne ha completamente riscritto il sistema operativo basato su Androd, realizzando una rom (sistema operativo) stabile e funzionale, con qualche modifica e accorgimento in più rispetto al sistema Android 5.1 stock di Google.
I pro di questa manovra sono, smartphone dal prezzo più competitivo a parità di prestazioni rispetto ai marchi più famosi, e un assistenza tecnica e una garanzia direttamente italiana.
PREMESSA:
Recensisco sempre rapportando la qualità del prodotto al costo, e qui farò lo stesso.
Importante quindi specificare il prezzo di vendita al momento della mia recensione:
227,43 € il 10/1/2016
PRO:
- rapporto qualità prezzo
- prestazioni ottime grazie ai 2 gb di ram e processore
- connessione veloce 4G
- dual sim
Recensisco sempre rapportando la qualità del prodotto al costo, e qui farò lo stesso.
Importante quindi specificare il prezzo di vendita al momento della mia recensione:
227,43 € il 10/1/2016
PRO:
- rapporto qualità prezzo
- prestazioni ottime grazie ai 2 gb di ram e processore
- connessione veloce 4G
- dual sim
- radio FM
- dimensioni compatte e molto leggero
- dotazione di accessori davvero ottima
- impostabili gesture e doppio tap per accensione schermo
CONTRO:
- caricatore molto lento nella carica
- autonomia non sufficente per un uso intenso (3-3.5 ore di schermo acceso)
- led di notifica son riuscito a farlo funzionare solo per chiamate e sms
- i video scattano con google Foto (spero venga sistemato con i prossimi aggiornamenti)
- fotocamera in linea con la fascia di prezzo, ma non si distingue
- volume dell'altoparlante basso
A CHI E' INDIRIZZATO IL TELEFONO:
Se vi riconoscete in alcuna o tutte queste situazioni fa al caso vostro
- Per tutti coloro che non vogliono rincorrere l'ultimo top di gamma dei marchi più blasonati dal costo proibitivo.
- Per quelli che non vogliono i padelloni da 5" in su perchè li ritengono troppo grandi
- Per quelli che vogliono puntare su di una ditta italiana Custom SPA e della provincia di Parma
- Per quelli che dopo tutte ste premesse vogliono comunque avere uno smartphone funzionale e ben pensato, adatto anche per giocare ai giochi di ultima generazione (Real Racing 3 funziona egregiamente)
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE:
n.01 Smartphone CUSTOM VENERE
n.01 Cavo di ricarica e trasferimento dati Micro usb 2.0 verde piatto anti attorcigliamento
n.01 Alimentatore per presa a muro da 1A
n.03 cover posteriori colorate (bianco, verde, blu, tutti e tre cangianti)
n.01 cover trasparente in TPU (poliuretano)
- dimensioni compatte e molto leggero
- dotazione di accessori davvero ottima
- impostabili gesture e doppio tap per accensione schermo
CONTRO:
- caricatore molto lento nella carica
- autonomia non sufficente per un uso intenso (3-3.5 ore di schermo acceso)
- led di notifica son riuscito a farlo funzionare solo per chiamate e sms
- i video scattano con google Foto (spero venga sistemato con i prossimi aggiornamenti)
- fotocamera in linea con la fascia di prezzo, ma non si distingue
- volume dell'altoparlante basso
A CHI E' INDIRIZZATO IL TELEFONO:
Se vi riconoscete in alcuna o tutte queste situazioni fa al caso vostro
- Per tutti coloro che non vogliono rincorrere l'ultimo top di gamma dei marchi più blasonati dal costo proibitivo.
- Per quelli che non vogliono i padelloni da 5" in su perchè li ritengono troppo grandi
- Per quelli che vogliono puntare su di una ditta italiana Custom SPA e della provincia di Parma
- Per quelli che dopo tutte ste premesse vogliono comunque avere uno smartphone funzionale e ben pensato, adatto anche per giocare ai giochi di ultima generazione (Real Racing 3 funziona egregiamente)
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE:
n.01 Smartphone CUSTOM VENERE
n.01 Cavo di ricarica e trasferimento dati Micro usb 2.0 verde piatto anti attorcigliamento
n.01 Alimentatore per presa a muro da 1A
n.03 cover posteriori colorate (bianco, verde, blu, tutti e tre cangianti)
n.01 cover trasparente in TPU (poliuretano)
n.01 Auricolari bianchi di tipo in-ear
SCHERMO:
+ Display 4.7" IPS 1280x720 Gorilla Glass 3rd ben 315 ppi che per chi non lo sa è la densità dei pixel per pollice, più è alto il numero e più farete fatica a distinguere i pixel anche se lo guardate da vicino. Eccezionale per essere un IPS mi ha davvero impressionato come visualizzazione di immagini.
TOUCHSCREEN:
Qui forse un po' deluso, non percepisco la reattività e la prontezza di percepire la pressione dei tasti e dei doppi tap per ingrandire le immagini, a volte perde qualche colpo. Ho testato con un app che rivela fino a 5 tocchi in contemporanea, ma risultato poco interessante se poi mi perde i colpi anche con un solo tocco.
FOTOCAMERA:
- Fotocamera (F/R) 5 FF Flash Led/13 AF Flash Led
comodo il flash frontale anche se non fa miracoli al buio, ma da segnalare perchè non sono tantissimi i telefoni che lo propongono. La qualità delle foto non è male, ma mi fa un po' dubitare sui 13 Mp. Come giustamente Totoracing suppone, anche io sarei dell'idea che sia una 8 mb che lavora per interpolare i 13Mb.
Capiamoci, è una buona fotocamera per la fascia di prezzo, in condizioni di luce fa foto eccezionali, che non hanno nulla da invidiare ad altri cellulari anche più costosi, i problemi ci sono al buio o in condizioni di scarsa luminosità.
Lo tesso vale per la fotocamera frontale da 5Mb che ha però un punto a suo favore in più, il flash! Già troviamo un flash anche nella fotocamera fontale e questo anche se non fa miracoli,vi permetterà di farvi foto anche n condizione di poca luce, e vi potrà aiutare anche in situazioni particolari di controluce quando il flash potrete usarlo anche come luce di schiarita.
La app della fotocamera è quella classica di Media Tek che sinceramente fa un po' pena, è più scarna anche di quella di google che preferisco.
Ho poi notato una cosa molto strana che inizialmente mi aveva fatto dubitare sulla qualità dei video. Ho notato che utilizzando Google Foto (che adoro) tutti i video che giravo scattavano, poi mi sono accorto che succedeva anche con i video girati da altri telefoni, così ho riprovato la app preinstallata galleria, e tutto è filato liscio.
Ve lo segnalo sperando che questo venga risolto con i prossimi aggiornamenti, perchè è sicuramente un problema software.
AUDIO:
L'altoparlante esterno diciamo che arranca un po', nell'ascolto di musica a volumi elevati tende a impastare un po' tutte le frequenze, mancano acuti squillanti e tende a gracchiare, ma tornando al discorso ottimo prezzo e buon compromesso, penso che sia un fattore marginale questo. Io personalmente non ascolto mai la musica ad alto volume dal telefono, perchè se proprio, quando la ascolto uso le cuffie :-) e con quelle nulla da dire si sente bene, non noto perdita di qualità ascoltando la stessa traccia con le stesse cuffie sul Venere e sul Nexus 6P.
PROCESSORE E RAM:
+ Processore CPU MTK6735 Quad Core 1.3 GHz 64 bit
Un processore di fascia media da non sottovalutare che è quad core, che secondo me è ben ottimizzato su questo telefono
+ RAM 2GB
Al giorno d'oggi 2gb sono davvero una manna dal cielo sui telefoni di fascia media, permettono un utilizzo più intenso senza particolari rallentamenti
DUALSIM:
E' qui l'utilità è indiscussa, comodo anche poter scegliere quale sim usare come predefinita per le chiamate in uscita, quale per gli sms e quale per il traffico dati, altrimenti ci verrò achiesto ad ogni utilizzo quale usare.
DIMENSIONI E CARATTERISTICHE:
+ Dimensioni (mm) 138.2x67x7.9
davvero molto sottile compatto e leggero, non avevo mai avuto uno smartphone di soli 7,9 mm e devo dire che è davvero molto maneggevole e poco ingombrante.
+ Memory slot fino a 64GB
perfetto se i 16 gb interni non dovessero bastarvi
SOFTWARE:
Android 5.1 con qualche interessante personalizzazione, come, l'accensione e lo spegnimento automatico, Smart Wak (gesture impostabili per far partire determinate applicazioni o fare determinate operazioni, semplicemente tracciando delle linee o delle lettere sullo schermo spento)
Alcune App preinstallate come:
- la ricerca di aggiornamento software,
- Aliguli un app grauita nello store che permette di creare un gruppo famiglia e vedere dove sono gli altri componenti della famiglia, impostare la rubrica da remoto e cose del genere. Necessita l'iscrizione gratuita per provarla, io non l'ho fatto perchè non mi serviva un'app del genere.
- Custom: l'app con le info sugli altri telefononi in vendita.
GAMING:
Se pensate di dover rinunciare ai giochi più performanti con questo telefono di fascia media vi sbagliate di grosso. Ho voluto testarlo con Real Racing 3 come fa sempre Galeazzi nelle sue prove, e devo dire che anche qui mi ha stupito. Funzioa perfettamente, nessun rallentamento e non scalda neanche tanto sicneramente. Ottimo!
AUTONOMIA E RICARICA DELLA BATTERIA:
La Batteria è da soli 2000 mAh, ma bisogna anche ricordare che lo schermo è piuttosto piccolo quindi consuma meno. Nelle varie prove mi son sempre aggirato tra le 3 e le 3,5 ore di schermo acceso, vedendomi costretto ad andarlo a ricaricare più o meno all'orario di cena
Da dire che io il telefono lo metto parecchio sotto sforzo, e lo tengo con wifi, bluetooth e geolocalizzazione sempre attivi, e che quando lo schermo è acceso 99% delle volte c'è anche l'utilizzo di dati per la connessione a internet. Lo ico perchè con qualsiasi telefono utilizzato i miei test riportano sempre una durata inferiore ad un utente medio.
La ricarica completa della batteria è molto lenta, colpa anche dell'alimentatore da solo 1A che la ricarica in circa 3 ore e mezzo.
IMPRESSIONI D'USO:
sono convinto che se questo telefono uscisse brandizzato Samsung LG o Sony, tutti lo elogerebbero come un gioiellino. Dico questo perchè usandolo per una settimana, mi sono abituato perfettamente al video più piccolino (son abituato con un 5,7") e mi ha fatto riscoprire la comodità di utilizzarlo con una mano anche per scrivere, la fluidità dei menu e dell'apertura delle app è ottima, e se non fosse per i contro elencati sopra, non mi farebbe rimpiangere il mio Nexus 6P che costa circa il triplo.
Capitemi bene, intendo dire che anche se costa un terzo, nell'uso quotidiano non saremo limitati in nessuna operazione o fluidità dei menu. Dico questo perchè ricordo quando ho provato cellulari cinesi economici, anche se a prima vista sembravano similari ai più performanti che siamo abituati a vedere, dopo un po' di utilizzo iniziavano a dare i primi sintomi di rallentamenti vari tra i menu, cosa che con questo Custom non ho minimamente notato.
Se proprio dobbiamo ribadire cosa potrebbe mancarci rispetto ai top di gamma, è solo una fotocamera migliore, e una maggior autonomia della batteria.
Altro punto potrebbe essere lo spazio di archiviazione, ma se non vi bastano 16gb potete montare una scheda SD fino a 64gb.
CONCLUSIONI:
Ero curioso di poter testare a dovere uno smartphone programmato e venduto da un'azienda italiana, e devo dire che ne è valsa la pena. Lo consiglio a chi cerca un telefono piccolo sotto ai 5" ma con caratteristiche leggermente superiori alla media visto che i piccolini tendono sempre ad essere di fascia economica per quasi tutti i produttori, penalizzandone le caratteristiche.
Nessun commento:
Posta un commento