La mia recensione completa su Amaozn ==> QUI
(la valutazione come utile è sempre gradita)
Oggi parliamo di un apparecchio per comandare le proprie spine a distanza. Disponibile in due modelli, presa unica comandata in wifi (prima recensione) o kit di tre prese con telecomando unico (seconda recensione)
__________________________________________________________
RECENSIONE MODELLO WIFI:
__________________________________________________________
PRO:
- comodità del wifi comandabile dallo Smart con App
- qualità costruttiva
- monitoraggio dell'assorbimento tramite app
- prezzo, seppur ancora non economico, costa meno dei più famosi Belkin F7C027Ea EUR 54,47 e D-Link DSP-W215 EUR 39,99 (dati del 19.02.2016 controllate nei banner il prezzo aggiornato)
CONTRO:
- presa schuko senza foro centrale (impossibile collegare prese europee standard con massa a terra centrale)
- non compatibile con IFTTT (sistema per eseguire automaticamente delle azioni al verificarsi di particolari situazioni impostabili.)
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE:
n.01 presa Wifi
Foglietto illustrativo in varie lingue italiano compreso
DESCRIZIONE:
La presa è in classica plastica bianca un led che ci indica quando è in funzione, una spina per la presa a muro e una presa per collegare il dispositivo da alimentare, entrambe schuko, e la presa è senza foro centrale.
A COSA SERVE:
- accendere e spegnere dispositivi collegati tramite smartphone
- programmare accensione e spegnimento automatizzato
- monitorare i consumi
USO:
Semplicissimo, colleghiamo alla corrente la presa, scarichiamo dallo store Smart Lifè (codice QR disponibile nelle istruzioni), avviare l'app e cercare la presa che automaticamente verrà riconosciuta e abbinata all'app.
Per spegnerlo basterà agire dall'app o direttamente dal tasto nella parte superiore della presa.
Tramite l'app si possono impostare più prese (la confezione ne comprende solo una) e si possono impostare orari di accensione e spegnimento automatico.
Sempre tramite l'app si possono leggere gli assorbimenti istantanei in Watt, e i consumi totali nei diversi mesi.
CONSIDERAZIONI:
Comodo, niente da dire, ma potrebbe esserlo molto di più se consideriamo che la presa schuko ci costringerà a dover utilizzare una riduzione ogni volta che vorremmo inserire un dispositivo dotato di massa a terra centrale (la maggior parte delle volte considerando che se volete collegare una prolunga o una ciabatta con più dispositi, al 100% avrà la massa a terra centrale per essere a norma di legge).
Le conclusioni le trovate alla fine insieme a quelle per l'altro modello
__________________________________________________________
RECENSIONE PL-E1
__________________________________________________________
Questo per spiegarvi come mai molte recensioni raffigurano un oggetto differente. Poi anche il ELF-T1 è tornato disponibile quindi il problema di capire come mai c'erano foto diverse nelle altre recensioni è sparito.
Le caratteristiche erano molto simili, il ELF-T1 aveva anche le batterie comprese e aveva un raggio di azione del telecomando maggiore di qualche metro, ma per il normale utilizzo possiamo considerarli similari, anche la scomoda presa è la stessa. Ora andiamo alla recensione critica, elencando anche quali sono i difetti
PRO:
- comodità dell'accensione con telecomando
- qualità costruttiva
CONTRO:
- presa schuko senza foro centrale (impossibile collegare prese europee standard con massa a terra centrale)
- il telecomando sarà si comodo, ma al giorno d'oggi andrei su qualcosa di wifi comandabile da smartphone per non avere l'ennesimo telecomando in giro
- batterie del telecomando non incluse
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE:
n.03 prese telecomandate
n.01 telecomando (nesessita di 2 batterie 1,5V AAA non incluse)
Foglietto illustrativo in varie lingue italiano compreso
DESCRIZIONE:
Le prese sono in classica plastica bianca un led centrale blu che ci indica quando è in funzione, una spina per la presa a muro e una presa per collegare il dispositivo da alimentare, entrambe schuko, e la presa senza foro centrale.
Il telecomando anche è in plastica bianca, con due file di pulsanti blu e un led rosso nella parte superiore sinistra che si accende ad ogni pressione dei tasti.
A COSA SERVE:
Ad accendere e spegnere distintamente 3 diversi dispositivi collegati.
USO:
Semplicissimo, colleghiamo alla corrente una delle prese,
teniamo premuto il pulsante finchè non si accende il led blu,
e da questo momento la presa sarà alimentata.
Per spegnerlo basterò col telecomando premere off col pulsante 1 e da questo momento rimarrà impostata come presa numero 1.
Ripetere per le prese 2 e 3 e il gioco è fatto, da adesso tutte le prese saranno settate e si accenderanno o spegneranno con i tasti On e Off definiti per ogni presa.
Comodi gli ultimi tasti in fondo ALL che accenderanno o spegneranno tutte le prese insieme.
CONSIDERAZIONI:
Comodo, niente da dire, ma potrebbe esserlo molto di più se consideriamo che la presa schuko ci costringerà a dover utilizzare una riduzione ogni volta che vorremmo inserire un dispositivo dotato di massa a terra centrale (la maggior parte delle volte considerando che se volete collegare una prolunga o una ciabatta con più dispositi, al 100% avrà la massa a terra centrale per essere a norma di legge).
Se poi vogliamo fare i difficili, diciamo che oggi lottiamo per diminuire il numero di telecomandi sparsi per casa, forse meglio optare per dei dispositivi wifi comandabili da smartphone che abbiamo sempre a portata di mano piuttosto dell'ennesimo telecomando.
CONCLUSIONI DOPO AVERLE PROVATE ENTRAMBE:
Valutate a cosa vi serve, se ci dovete collegare dispositivi dotati di prese schuko e a quasi lo stesso prezzo preferite un telecomando al posto di usare il cellulare, ma avere 3 prese è la soluzione più pratica, è il dispositivo che fa per voi, altrimenti valutate il modello wifi che io preferisco anche per avere sotto controllo anche i consumi.
Ho ricevuto un campione di questi oggetti dal venditore in cambio di una recensione scrupolosa e onesta. Ho accettato di recensire questo oggetto perchè lo ritenevo valido ed ero curioso di testarlo a dovere e capire le differenze tra i due modelli. Se sei arrivato fino a qui nella lettura spero di averti chiarito almeno in parte le idee su questo oggetto, e ti lascio alle foto.