PRO:
- conta punti elettronico che gestisce fino a 8 giocatori
- finalmente le istruzioni, anche se in inglese, con spiegate le regole di 26 giochi diversi e 70 varianti
CONTRO:
- necessarie n.03 batterie stilo AA da 1,5V non incluse
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
- Bersaglio con conta punti elettronico
- 6 freccette (3 bianche nere, 3 blu nere)
- 2 viti con tassello per avvitarlo a muro in sicurezza
- libretto di istruzioni in inglese e tedesco
DESCRIZIONE:
Il bersaglio segnapunti è solido e ben fatto, in plastica nera colorata nel fronte di rosso verde beige e nero a seconda dei punti del bersaglio, ha un segnapunti a cristalli liquidi in basso al centro, e dei bottoni rossi per accenderlo e impostare il gioco è il tipo di partita.
PREPARAZIONE ALL'USO:
Aprire lo sportello posteriore e inserire le 3 batterie stilo AA da 1.5 V non fornite nella confezione.
ATTENZIONE: usate solo batterie da 1.5V, io ho provato con le ricaricabili che solitamente sono da 1.2V e non si accendeva. Probabilmente il voltaggio non é sufficiente.
- conta punti elettronico che gestisce fino a 8 giocatori
- finalmente le istruzioni, anche se in inglese, con spiegate le regole di 26 giochi diversi e 70 varianti
CONTRO:
- necessarie n.03 batterie stilo AA da 1,5V non incluse
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
- Bersaglio con conta punti elettronico
- 6 freccette (3 bianche nere, 3 blu nere)
- 2 viti con tassello per avvitarlo a muro in sicurezza
- libretto di istruzioni in inglese e tedesco
DESCRIZIONE:
Il bersaglio segnapunti è solido e ben fatto, in plastica nera colorata nel fronte di rosso verde beige e nero a seconda dei punti del bersaglio, ha un segnapunti a cristalli liquidi in basso al centro, e dei bottoni rossi per accenderlo e impostare il gioco è il tipo di partita.
PREPARAZIONE ALL'USO:
Aprire lo sportello posteriore e inserire le 3 batterie stilo AA da 1.5 V non fornite nella confezione.
ATTENZIONE: usate solo batterie da 1.5V, io ho provato con le ricaricabili che solitamente sono da 1.2V e non si accendeva. Probabilmente il voltaggio non é sufficiente.
Usare le viti in dotazione per fissarlo a muro a un altezza di 1,73 m dal centro e in un luogo che vi permetta di poter poi tirare da una distanza di 2,73 m (queste sono le misure standard per giocare secondo le regole).
ATTENZIONE: Vi sconsiglio di non agire con superficialità e limitarvi a fissarlo con un semplice chiodo, meglio usare le viti fornite che danno maggior stabilità grazie al fissaggio su 2 punti. Io ho provato a fissarlo in un solo punto centrale, ma quando si tirano le freccette, il bersaglio tende a rimbalzare dal muro rischiando anche di cadere.
Per avere una miglior esperienza di gioco meglio fissarlo con le viti in modo da renderlo stabile e aderente al muro.
Per fissarlo vi consiglio di prendere un foglio bianco e crearvi una dima passando la penna o la matita sopra alla posizione dei fori posteriori dove andranno le viti. In questo modo avrete la posizione esatta dei fori da fare sul muro.
FUNZIONAMENTO
La prima cosa da dire è che come si vede dalla foto questo prodotto è del tipo con segnapunti elettronico, quindi le freccette hanno la punta in plastica che quando tirate andranno a infilarsi dentro a uno dei centinaia forellini che ha il bersaglio frontalmente. Automaticamente il bersaglio percepirà la posizione della freccetta e segnerà i punti.
Dopo aver lanciato 3 o una sola freccia a seconda della modalità di gioco sarete avvisati quando é il momento di cambiare giocatore.
Carino anche l'avviso sonoro e le esclamazioni ad inizio partita, ad ogni lancio a seconda da del punteggio, e a fine di ogni round.
Nessun commento:
Posta un commento